28ago 2023
De Santis il panino di Milano dal 1964

Alla soglia dei 60 anni il marchio più famoso dei sandwich della città meneghina amplia la sua offerta e affianca ai locali storici in Corso Magenta 9, alla Rinascente in via Santa Radegonda 3 e in via San Carpoforo 6 a Brera, il locale in via Battisti 19 in zona Tribunale. Per chi non è della città, De Santis (1) fa parte di quella ristretta cerchia di locali punto di riferimento per una ristorazione veloce ma di grande qualità. 

Un po’ di storia

Nel 1964 Renzo e Dina De Santis decisero di aprire un bar in Corso Magenta con una formula innovativa per l’epoca, il cosiddetto pasto veloce, creando il pranzo perfetto per chi avesse avuto poco tempo da dedicare alla pausa di mezzogiorno. Nel minuscolo locale di 13 mq, rimasto tuttora intatto con gli arredi originali, il successo fu clamoroso, divenendo un vero e proprio fenomeno di costume. Ai suoi tavoli artisti, sportivi, imprenditori, persone comuni tutti accumunati dalla voglia di provare quei sontuosi panini di tutta la città parlava. Nel 1982 i fratelli Galiano acquisirono il locale mantenendo intatta la formula e il successo, arrivando ad avere ben 200 ricette diverse. Infine, nel 2006 la proprietà passa alla famiglia Moratti che apre il locale nella food hall della Rinascente, cui seguirono il locale di Brera, di via Battisti e recentemente il primo fuori dalla città, in via del Tritone a Roma

La golosa proposta

Punto cardine dei panini e dei piatti di De Santis è la presenza di ingredienti di alta qualità che ne fanno un break assai sfizioso anche grazie alla preparazione espressa, piuttosto rara nei bar che propongono i pasti veloci. Tra i 37 sandwich (2) attualmente in lista, di cui 4 vegetariani/vegani, ci sono 4 best sellers evergreen, così chiamati: Soffice, con prosciutto cotto (3), fontina Dop, pomodoro, origano e sale. Rinascente con roast-beef di Fassona, brie, pomodoro, tabasco, salsa rosa, origano e sale. Ronny con prosciutto crudo di Parma, brie, mozzarella, crema al tartufo bianco, limone, pepe. Trentino con speck (4) fontina Dop e salsa rosa. Non mancano tra le proposte piatti di carne, pesce, insalate e dolci. I drink di accompagnamento prevedono cocktail (5) realizzati da ottimi bartender per un aperitivo con tartine gustose che rispecchiano la filosofia De Santis di usare gli ingredienti migliori sul mercato. Alcuni sono anche taylor made con prodotti di nicchia come Bitter Fusetti o Amaro family. Presenti anche prestigiose etichette di vino italiano, champagne e birre. Una serie di locali per tutto il giorno, dalla mattina alla sera, per gustare la Way of Life meneghina della ristorazione veloce ma di livello. Vi consigliamo di provarli assolutamente! 

 

Altre info:

 

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...