Food :: 9 ott 2023

Artica: sotto lo zero, tutto.

La nuova linea di prodotti Plant Based

Artica, marchio facente parte della galassia del gruppo Gea, realizza piatti pronti surgelati (1 - Giulia Scapuzzi - sales & operation manager) prodotti interamente in Italia con le migliori materie prime. Dalla pizza ai primi piatti (2), dalle specialità di pesce ai piatti veggie fino a quelli gluten free, ogni referenza nasce dalla passione per la buona cucina e dall’attenzione alla grande tradizione gastronomica del nostro Paese, unita a una buona dose di fantasia: il tutto finalizzato a creazioni semplici da preparare e assai gustose. Uno sconfinato assortimento di grandi classici regionali (3) come lasagne alla bolognese, trofei al pesto, melanzane alla parmigiana, cacciucco, impepata di cozze, pollo alla diavola, tanto per citarne alcuni, si uniscono a specialità della cucina internazionale come il riso cantonese, pollo al curry e paella valenciana. Una vasta gamma in grado di soddisfare i palati più esigenti, anche grazie all’esperienza della Famiglia Scapuzzi che da ben quattro generazioni opera nel mondo dei surgelati dai tempi del fondatore Piero. Attualmente le redini dell’azienda sono in mano a sei cugini che si occupano delle varie divisioni del gruppo, una storia tutta italiana garanzia di grande qualità. 

Artica Plant-Based la novità Green 

Ultima nata, l’innovativa linea di surgelati 100% vegetali come prelibata alternativa alla carne. Quattro ricette rivisitate in chiave veg che intrigheranno non solo vegetariani e vegani ma anche chi vuole semplicemente variare la propria alimentazione, sperimentando qualcosa di diverso. Il kebab veg (4) in salsa rossa a base di sfiziosi bocconcini vegetali conditi con salsa al pomodoro leggermente speziata e riso basmati, il pollo veg (5) al pesto aromatico con con ceci, patate e nocciole o alla cacciatora e il pulled pork veg (6) in salsa bbq con patate rosti e cipolla grigliata, sono molto gradevoli al palato e totalmente plant-based. Il nostro assaggio lo ha confermato. Da provare! 

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163