Export senza Putin

Purtroppo le recenti e ancor vigenti norme di embargo contro la Russia (1) rendono sempre più dura la vita alle aziende dell’export italiano e, oggi, essere a tavole senza Putin, per così dire, costa al nostro “bel Paese” (ma è ancora tale ?!) un importante gruzzolo ogni giorno.

Solo la Regione Toscana stima il mancato guadagno che ne deriva circa 1 milione di Euro in meno ogni mese, con l’export in calo sfrenato (- 35% i dati del primo semestre 2015 rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, stando ai dati della Coldiretti Toscana). Un dato estremamente negativo che ha colpito come purtroppo ben noto, tutti i settori, ma limitandoci al food ha procurato e continua a farlo una continua riduzione specie per quanto riguarda formaggi, frutta, verdura, vino, salumi…

Insomma il danno è doppio: la brusca frenata rappresenta infatti oltre che un danno economico per molte imprese, anche un danno indiretto dovuto alla perdita di immagine e di mercato provocata dalla diffusione in Russia di prodotti di imitazione che non hanno nulla a che fare con il Made in Italy .

Fortunatamente invece le esportazioni all’estero verso altri Paesi hanno indice positivo: la vendita di Made in Tuscany agroalimentare (giusto per riprendere la stessa fonte, ma con risultato simile anche nell’intero nostro panorama nazionale) segna una crescita del 15% e tutte le principali categorie merceologiche hanno fatto registrare dati positivi: + 25,8% per il vino, + 15% per l’olio, + 14% per frutta ed ortaggi, + 10% per la pasta.

Cosa dire allora, anche senza Putin la nostra tavola riscuote il giusto successo mondiale che si merita: sperando, comunque, di poterlo riavere presto tra i nostri commensali e graditi ospiti.

1

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...