Food :: 27 set 2015

VENTURA TOP ITALIAN CHEF 2015

CUCINA, DESIGN E TANTE STELLE

Trenta chef straordinari per un appuntamento con il food, l’arte, il design (3); amicizia, abbracci e convivialità. E poi scherzi, spunti artistici, sfide culinarie. Insomma, una grande festa: non poteva andare diversamente l’appuntamento del Ventura Top Italian Chef, svoltosi il 26 ottobre scorso al Magna Pars Suites di Milano. La manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, ha visto la presenza di importanti chef della cucina italiana (2) – solo per citarne qualcuno, Antonino Cannavacciuolo (4), Gennaro Esposito, Luca Montersino, Gianluca Fusto, Moreno Cedroni (5), Andrea Berton, Marco Sacco, Andrea Aprea, Davide Scabin, Marco Parizzi - e di foodlovers, giornalisti, blogger e operatori del settore che si sono trovati al cospetto di questi grandi nomi per scambiare opinioni, brindare e, ovviamente, assaggiare.

Ma al di là dell’informalità e della convivialità, questo è stato anche il luogo delle competizioni. Il pittore Marcello Scuffi ha svelato la sua opera; a ogni chef è stato donato un piatto in ceramica ideato e realizzato in soli 99 esemplari in esclusiva per la manifestazione. Si tratta di un… super piatto dotato di speciali nervature per trattenere il calore. Ma, soprattutto, ecco il “ritratto intimo”, in linea con quanto successo nel 2013 (con l’impronta della mano) e nel 2014 (con la scultura di un oggetto caro): quest’anno ognuno degli chef si è visto dedicata una scultura inedita contenente una frase simbolica.

Giuliano Baldessarri, Peter Brunel, Antonio Cuomo, Rocco de Santis e Fabiana Scarica si sono poi cimentati con eccezionali ricette, così come quattro attivissime foodblogger, in competizione tra loro. E a vincere è stata Tamara Marongiu (1- ultima a destra), che ha ricevuto un équipement completo di planetarie Kenwood.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163