Food :: 23 feb 2017

Un film "Beata Ignoranza" di Massimiliano Bruno

e un'eccellenza olivicola "Madama Oliva"

Una commedia italiana divertente e fresca. Un’azienda leader nel mercato. Un nome, “Madama Oliva, che è tutto un programma.

Da questo ensemble nasce un film, “Beata Ignoranza, diretto da Massimiliano Bruno, e interpretato da Marco Giallini, Alessandro Gassman (1), Valeria Bilello, Carolina Crescentini, Teresa Romagnoli, destinato a sorprendere e a divertire.

Con Madama Oliva presente in più di una scena. L’azienda di Carsoli, nata nel 1989 in provincia dell’Aquila e leader a livello nazionale e internazionale nel settore delle olive da tavola fresche confezionate, ha scelto quindi la commedia italiana di qualità per valorizzare l’identità del proprio brand.

Fiori all’occhiello dell’azienda, che produce annualmente circa 5 milioni di Kg. di olive fresche – oltre a lupini, pomodori e altre spezie e ortaggi - per un totale di 13 milioni di confezioni, sono l’oliva verde denocciolata di Castelvetrano (2), nobile e antico vanto della Sicilia e l’oliva Verde di Castelvetrano, dalla forma tondeggiante e dalla polpa croccante, che viene raccolta a mano per garantirne l'alta qualità. Questo tipo di oliva è ideale per essere gustata come snack, per la preparazione di stuzzichini e aperitivi, oppure da degustare in abbinamento con formaggi dolci o leggermente speziati.

La brillante commedia diretta da Massimiliano Bruno è uno strumento che consente di ampliare il target, apportando valore aggiunto alla riconoscibilità del marchio.

“I nostri prodotti” - dice Sabrina Mancini, Marketing Manager di Madama Oliva - “che già raggiungono quaranta paesi di destinazione in tutto il mondo, rappresentano da sempre l’alta qualità italiana, e pensiamo che il cinema sia uno dei veicoli più idonei per celebrare il modo di vivere del Bel Paese e il buon cibo italiano”.

Il film – a questo punto si può dire, “tutto da gustare” - è distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 23 febbraio dalla “01 Distribution”.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163