21mar 2016
"SWEDEN plays!”
AL SALONE il DESIGN SVEDESE si tinge di "verve"

Al prossimo Salone del Mobile di Milano, ormai alle porte, la Svezia si presenta con un'esposizione collettiva all'insegna del 'gioco'.

15 aziende di design e complementi d'arredo rientrepetano temi chiave come la natura e la sostenibilità, in una luce tutta a "colori".

“SWEDEN plays!”, questo il nome del progetto nato per iniziativa di Swedish Design Goes Milan 2016 e Business Sweden, agenzia governativa per lo sviluppo del commercio estero in collaborazione con l'Ambasciata Svedese, Svensk Form, l'Associazione Svedese degli Architetti e VisitSweden, esporrà una straordinaria varietà di complementi d’arredo di matrice sperimentale: dai divani alle sedie, passando per tappeti e soluzioni per l’illuminazione.

Sotto la regia dello Studio Tengbom - tra i più importanti del Nord Europa, recentemente nominato il quarto studio di architettura più innovativo al mondo nel 2016 dalla prestigiosa rivista americana Fast Company - la passione, la fantasia e la socialità tipicamente svedesi saranno protagonisti di inedite e originali collezioni, tutte rigorosamente briose. Vera energia per l'anima, ma con stile.

E non basta… Alle ore 17 dei giorni 12 e 13, l’Associazione Svedese degli Architetti, organizzerà, inoltre, dei “Tree talks”: momenti di conversazioni creative in compagnia di rinomati architetti e designer sul tema del legno e sul futuro dell’architettura e del design svedese.

E allora, tappa a Milano dai "Nibelungi" del Salone per gustare le sfumature di una "diversa" aurora boreale.

1 - AteljÇ Lyktan_Cobbler FAMILJ

2 - A2 Designers Stay

3 - Mood SWEDEN Plays

4 - TreCe_Kite4

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...