Food :: 2 nov 2016

surgelati in alto adige

con Koch lo strudel è pronto in tavola

Surgelati. Meno male che esistono. Da sempre, vera rivoluzione in cucina, infatti, permettono di disporre di ingredienti - magari difficili da trovare perché fuori stagione - in qualsiasi momento dell'anno. Garanzia di freschezza, mantengono le proprietà nutritive intatte: poche le ore trascorse da quando il prodotto viene raccolto, e poi surgelato. Ma i plus non finiscono qui…

L'innegabile alto contenuto di servizio (e scusate se è poco...): sono pratici e veloci da preparare (1). Una vera benedizione per una cena last minute. Ma anche una soluzione interessante e creativa per improvvisare piatti di tradizione “diversi”.

Chi, per esempio, ha voglia di piatti alto atesini ecco i prodotti dell'azienda bolzanina Koch, forte nella produzione di tante specialità tipiche regionali, come i canederli, gli spätzle all’uovo e agli spinaci, gli schlutzkrapfen, lunette di pane croccante di segale e lo strudel di mele.

Gli Spätzle (2), realizzati con farina di grano tenero, latte, uova, si versano ancora surgelati in acqua salata bollente, e si scolano quando vengono a galla. Ottimi con panna e prosciutto. O il mitico strudel di mele (3), dolce altoatesino per eccellenza, ripieno di mela, cannella, uvetta e zucchero. Cotto in forno, ancora surgelato, per circa 35-40 minuti, da gustare a colazione o come sfiziosa merenda.

Surgelati e anche Bio…Tra le varie referenze a disposizione nella linea Bio by Koch (4), i tortellini surgelati alla carne, signori incontrastati della tavola italiana. E infine i canederli (5) realizzati secondo un’antica ricetta con pane raffermo, latte, uova, farina, prezzemolo, speck o formaggio. Da degustare in brodo, asciutti con burro e formaggio.

Tante le opportunità del mercato per ogni esigenza. E in un lampo, si conquistano amici e famiglia.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163