21set 2016
Sial Parigi | fiera internazionale dell'alimentazione
l'appuntamento da non perdere

E' passato più di mezzo secolo dalla prima edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione (SIAL) (1), oggi decretato come il Salone più importante al mondo e vero network di tutte le fiere professionali dell’alimentazione. La nuova edizione, ormai alle porte, si svolgerà dal 16 al 20 ottobre 2016 a Paris Nord Villepinte, e già si preannuncia luogo d’ispirazione e d’incontro irrinunciabile dell’industria agroalimentare. Palcoscenico dove andrà in scena l’alimentazione di oggi e dove s'inventerà quella di domani.

Grande momento d’ispirazione, l’imponente Fiera del Food francese accoglierà centinaia di addetti ai lavori o semplici curiosi (2). Molti gli chef di tutto il mondo che “affolleranno” i corridoi tra 7.000 espositori (3) e gli oltre 400.000 prodotti primari e trasformati, locali e mondiali per scoprire nuovi sapori, strutture, colori e “nutrire” la propria creatività.… Ma anche « Cuisine » evento tra i più apprezzati dagli operatori: ogni giorno, infatti, uno chef stellato internazionale preparerà piatti tipici del suo paese. Per il secondo anno, un premio SIAL Innovation (4) sarà attribuito da giurati appartenenti al mondo della ristorazione commerciale e collettiva.

Grande attesa inoltre per il nuovo settore «senza glutine», simbolo dell’adattamento necessario del mercato per rispondere ai nuovi comportamenti e le nuove aspettative dei consumatori più preparati ed esigenti. Allo stesso modo, saranno valorizzati i prodotti biologici e freschi.

"Il settore dell’alimentazione avrà gli occhi puntati su Parigi in ottobre 2016" - dichiara Nicolas Trentesaux, direttore Sial Group (5) - "L’agroalimentare è una delle industrie più dinamiche nella maggior parte dei paesi del G20. Scoprendo nuove tendenze e opportunità di crescita, gli operatori dell’alimentare potranno beneficiare di un trampolino che consentirà loro di raggiungere gli obiettivi fissati. SIAL Paris rappresenta una piattaforma unica d’ispirazione che permette di testare nuovi mercati, lanciare nuovi prodotti ed incontrare i principali operatori del settore per discutere delle sfide future. In un vero e proprio laboratorio, i dipartimenti R&S di tutto il mondo finalizzano le loro innovazioni per poterle testare nelle corsie del salone. Oltre 2.500 innovazioni saranno presentate in anteprima in occasione dell’operazione SIAL Innovation per ispirare sempre di più l’industria agroalimentare”.

L’inizio di SIAL Paris coinciderà quest’anno con la Giornata mondiale dell’alimentazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Tutta la filiera alimentare mondiale sarà dunque riunita a Parigi il 16 ottobre per condividere le soluzioni di oggi e di domani che permettono di raccogliere, tutti insieme, la sfida alimentare dei prossimi 30 anni.

SIAL PARIGI 2016

Salone Internazionale dell’Alimentazione

Dove & Quando

Data: 16 – 20 ottobre 2016

Periodicità: Biennale

Luogo: Parco delle Esposizioni di Parigi Nord Villepinte

Offerta del Salone: Produttori di prodotti alimentari: bevande non alcoliche, vini, liquori, prodotti alimentari conservati, prodotti surgelati, prodotti lattiero-caseari, prodotti dolciari, prodotti da drogheria, frutta e ortaggi, prodotti biologici e dietetici, ingredienti ed additivi, carne e salumi, piatti pronti.

Indirizzo : parigi nord villepinte

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...