15giu 2016
Shockino, esperienza… mixtica
Pistacchio di Bronte, arance di Sicilia, cannella del Madagascar

Un’esperienza unica, affascinante, seducente. Un accostamento che dà vita a sensazioni indescrivibili, un momento da gustare in compagnia di chi si ama. Quello tra il vino e cioccolato è un matrimonio nobile, che gli amanti del food&wine possono una volta di più sperimentare a Roma, sabato 18 giugno dalle 19 alle 24 al Vinoforum, sul Lungotevere Maresciallo Diaz, nello spazio riservato a la Molisana, partner e sponsor di questa XIII edizione. L’iniziativa prende il nome di Shockino – Mix Esperience e prevede la degustazione dell’eccezionale pralina (1) insieme ai designer che hanno ideato… "l’esperienza", Gabriele Cossu e Piergiorgio Carozza, fondatori dello studio di progettazione Officina Quack! specializzato in food e product design.

Shockino infatti è una pralina personalizzabile e componibile di tre elementi, che unisce il design italiano, l'arte del cioccolato artigianale e la qualità delle materie prime. È composto da una base e un anello esterno, realizzati artigianalmente con la tecnica della ganache, mentre il cuore centrale è caratterizzato da una combinazione di granelle come pinoli, noci e nocciole.

Si tratta, evidente, di un prodotto innovativo eppure già pluripremiato, che può essere scelto tra da 18 gusti diversi, in grado richiamare le specialità territoriali italiane come il pistacchio di Bronte, le arance di Sicilia, il Mirto sardo e la Tintilia vino autoctono del Molise (2 - 3). Non mancano peraltro alcune note internazionali, come la cannella del Madagascar e il caffè monorigine del Guatemala.

Ogni confezione è studiata ad hoc per contenere i singoli elementi. La più grande, un box a più piani, ha all’interno 19 card con la storia e le curiosità di ogni gusto e la provenienza del blend del cioccolato.

Shockino è in vendita online su www.shockino.it ed è distribuito su tutto il territorio italiano in 40 punti vendita e ristoranti selezionati.

Un’esperienza da provare, per esaltare ogni senso: gola, vista, olfatto, tatto…

1

2

3

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...