Food :: 2 mag 2017

Puglia e food

Alberobello - “AQUASALE”, UN NUOVO PROGETTO GASTRONOMICO E MULTIMEDIALE

Alberobello (1) fa parlare di sé, e non soltanto per gli straordinari, originalissimi trulli che l’hanno resa famosa nel mondo. Nasce infatti qui, in questa splendida terra pugliese, un nuovo progetto, chiamato “Aquasale”, frutto, è il caso di dire, di una sinergia imprenditoriale e culturale, proposto da persone che amano e interpretano il cibo come esperienza conviviale e di relazione, con prodotti selezionati di qualità.

Il progetto agroalimentare-gastronomico e multimediale, ideato da un team di affermati imprenditori del settore enogastronomico e da piccoli produttori del territorio, è stato presentato in occasione dell’ultima B.I.T., la Borsa Internazionale del Turismo che si è tenuta a Milano recentemente, in una conferenza stampa dal titolo: “La Puglia in Tavola. Il progetto Aquasale: perché il Cibo non sia solo Cibo ma un patrimonio culturale da valorizzare e salvaguardare”.

Questi produttori, con il loro lavoro qualificano la filiera alimentare dei prodotti proposti e che vivono con un profondo senso di appartenenza alla propria terra, di identità, di memoria (2 - 3).

Il product manager del progetto, Nicola Marco, definisce “Aquasale” un atto d’amore verso la propria regione, costituita da mare, trulli e grotte; una terra diventata protagonista, “responsabile” dell’affermazione del brand Puglia a livello internazionale, sinonimo vincente di turismo di qualità, arte e gastronomia.

Del resto “Curiosità, passione, rispetto, coraggio” sono i valori che animano il progetto; e ogni prodotto sa raccontare storie che vengono da lontano, narrate da voci riconoscibili, da uomini di cui ci si può fidare.

Si può ben dire allora che il progetto multimediale per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari pugliesi della dieta mediterranea - che usufruirà dell’e-commerce come strumento per portare i selezionati prodotti nelle case di tutta Europa - da un lato sposa l’attaccamento al proprio territorio dall’altro apre a prospettive nuove, mondiali, future.

La filosofia di “Aquasale”, che prevede negozi in franchising ad affiancare la piattaforma digitale, costituisce garanzia di continuità con la storia e amplia la completezza dell’offerta.

Non solo, a fare da sottofondo a questa impresa che sa di tradizione e insieme di modernità, c’è la convivialità come chiave di lettura, per permettere a tutti di godere appieno del gusto forte e genuino di una terra appassionata (4 - 5).

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163