08lug 2022
“Pepper…field”, il pepe cambogiano più pregiato
Ora anche in Italia

Kampot il pepe da sempre apprezzato dai migliori chef di tutto il mondo è finalmente disponibile in Europa, Italia compresa, grazie al progetto di David Pavel e Klara Dohnalova (1) che, durante un viaggio in Cambogia, hanno scoperto questa autentica formula uno delle spezie. Colpiti, oltre che dalla bontà del prodotto, anche dalle dure condizioni di lavoro e sfruttamento umano e ambientale dei coltivatori, sono riusciti a creare un progetto di filiera sostenibile (2) e di commercio equo riconosciuto dalla Comunità Europea e dall’Onu. Nel giro di tre anni “pepper…field” (3) è diventato uno dei maggiori esportatori di pepe di Kampot nel mondo, sostenendo più di 200 famiglie di agricoltori cambogiani, senza intermediari, garantendo un lavoro dignitoso e un guadagno diretto, acquistando il 100% della produzione proveniente dalla loro coltivazione. Prima dell’arrivo di David e Klara il pepe era sottopagato e rivenduto in Vietnam a prezzi così bassi da non garantire il sostentamento delle famiglie dei coltivatori. Questa iniziativa è ora riconosciuta sia dal governo cambogiano che a livello internazionale. Estremamente sostenibile, senza uso di pesticidi, usando acqua piovana raccolta vicino alle piantagioni, con raccolta manuale senza macchinari, viene garantita la freschezza del prodotto, preservata da un imballaggio sottovuoto che ne mantiene le caratteristiche organolettiche. Potente, aromatico e fruttato presenta delle caratteristiche uniche al punto da essere classificato come IGP. Il vero pepe di Kampot deve essere sempre accompagnato da quattro certificati obbligatori che ne identificano la fattoria, il numero di lotto, la produzione biologica e il registro di ogni singola pianta per la tracciabilità. Presente in varie tipologie, legate al diverso stadio di maturazione, è disponibile nelle versioni nero, rosso (4), bianco (5) e infine verde liofilizzato. Il Nero è raccolto in grappoli quando è verde e dopo l’essicazione al sole diventa nero. Ideale per accompagnare carni rosse, salse e sui piatti di pasta. Il Rosso viene raccolto, un grano alla volta quando diventa completamente maturo. Più dolce, sviluppa sentori di frutti di bosco, mele, rosa canina. Adatto a pesce, insalate e cioccolato, esiste in una selezione esclusiva premiata alla competizione internazionale “Great Taste“ con 2 stelle. Dal cuore del rosso, tramite una sbucciatura spontanea si ottiene il Bianco, perfetto per carni alla griglia, formaggi, ma anche zuppe di verdure e piatti a base di patate. Il pepe verde di Kampot liofilizzato è un prodotto unico che preserva il sapore e la qualità del pepe fresco. Riassorbendo l’umidità, ritrovano tutta la loro fragranza e aromatizzati con fiore di sale, indicato per bistecche, salse, pasta, ma anche piccola pasticceria e dessert (6).

 

Disponibili on Line all’indirizzo:

1

2

3

4

5

6

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...