Food :: 7 nov 2024

Natale, un fior di dolce firmato Pasticceria Filippi

La Margherita, semplice e prelibata

Si sa, il palato firmato  Pasticceria Filippi è sempre una garanzia. E, come ogni anno, in questo periodo, aumenta la trepida attesa per il lievitato di rito.
Il Natale 2024 prevede, tra gli altri, una squisitezza assoluta che, nella sua apparente semplicità, crea dipendenza certa. 
Lei è La Margherita, il nuovo gusto con solo olio extravergine d'oliva, senza uvetta e canditi. Galeotto il fiore primaverile che proprio per la sua delicatezza e sincerità, ha ispirato lo stupendo lievitato per le feste.
Leggerezza è la parola d'ordine che la contraddistingue: olio extravergine d’oliva, dicevamo, al posto del burro e assenza di canditi e uvetta ne fanno un dolce più digeribile ma altrettanto delizioso. Di più, buonissimo, oserei dire.
Nello specifico, il lievito naturale coccolato per oltre quarant'anni, l'olio extravergine d’oliva da centrifuga a freddo dei Monti Iblei, le uova di galline allevate all’aperto in aziende cruelty free, nonché la vaniglia Bourbon proveniente da coltivazioni biologiche ed equosolidali del Madagascar raccontano di eccellenza voluta e ricercata quotidianamente. Qualità, sostenibilità e indiscussa prelibatezza questo è ciò che si evince al primo morso dell'irresistibile soffice cupola. Bello anche il pack in carta certificata FSC® che riproduce decine di margherite in volo e sopratutto in procinto di essere "sfogliate", petalo dopo petalo. Come non riutilizzare questa giocosa e creativa carta una volta terminato il suo delizioso contenuto? Un pizzico di fantasia e il gioco è fatto.


La Margherita è disponibile nelle migliori gastronomie e alimentari e nello shop online dell’azienda rispettivamente al prezzo di 24,20 euro nel formato da 750 g e di 35,40 euro nel formato da 1 kg. La durata a scaffale è di almeno tre mesi.
 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163