21ago 2023
Pavia, Ristorante fusion Porta Damiani
Con galleria d’arte

Nella calda estate Pavese, è appena stato inaugurato un locale che non c’era, nel centro della città longobarda, a pochi passi dal Ticino e dalla meravigliosa chiesa di San Michele. Presso la bellissima Porta Damiani, restaurata per l’occasione, si trova l’omonimo ristorante che propone una cucina fusion a cura dello chef Jefferson Villavivencio (1), di origine peruviana, con una carriera più che decennale in prestigiosi locali. Il locale è molto interessante ed ha un quid in più dovuto alla presenza di una galleria d’arte che, a rotazione, propone esposizioni temporanee (2) e la possibilità di organizzare concerti. Ad inaugurare la kermesse, l'Agostino Art Gallery, specializzata in arte contemporanea, con sede in via Solari 72 a Milano di Cinzia Lampariello Ranzi e Giacomo Ranzi

Il locale e la cucina

Con 80 posti a sedere tra esterno e interno, gode di arredi eleganti con pareti e dettagli color argento e nel dehor sedie stile bistrot del secolo scorso. La cucina contempla una serie di piatti che vanno dai sashimi ai freschissimi carpacci di pesce marinati, dell'ottimo ceviche di branzino o di tonno, tartare e uramaki (3). In pieno stile fusion, dalla cucina sono altresì disponibili grigliate di carne di eccellente qualità (4), entrecote, picanha (5), tomahawk. Ma anche casoncelli, gyoza, noodles, polpo piastrato, filetto di ricciola o di tonno. Tra gli intriganti dolci il tiramisù al the matcha (6), la cheesecake mango e lamponi ed l'originalissima pina colada 3.0 con ananas caramellata, sfera di gelato al cocco, crumble di riso e rum. Il tutto realizzato impeccabilmente e molto gustoso. 

Agostino art gallery

Vera e propria Art Factory con opere in esclusiva di interessanti autori come Vincent Vee, Hush, David Bergovitz e Maestro Milo, la galleria dei coniugi Ranzi ha ideato il concept “Galleria diffusa“ portando le opere in situazioni e luoghi imprevedibili ancor più di un ristorante, come agenzie di viaggio, un negozio di ottica è una farmacia. Una visione pop che accorcia la distanza tra il fruitore e l’opera con l’arte fruibile nei luoghi più disparati a contatto con la gente durante le dinamiche quotidiane. 

Un’occasione per visitare la splendida città di Pavia, gustando delle specialità con un’attenzione alla qualità delle materie prime e alla stagionalità. Ve lo consigliamo! 

 

Altre info:

1

2

3

4

5

6

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...