Food :: 17 mar 2025

Pasqua 2025, a tavola con Loison

Colombe per tutti i gusti

Ci siamo. Le papille gustative gioiscono in attesa dell'imminente Pasqua (domenica 20 aprile) e la voglia di scartare il dolce della tradizione, la Colomba, è imperante. Chi già fa scorte, chi si perde nel mare magnum della rete per ordinare, in tempo, il lievitato primaverile (la scelta è ampissima, da nord a sud), chi, invece, solo uova al cioccolato. Ebbene, noi ci siamo con le nostre suggestioni doverosamente gustate in anteprima e per la Pasqua in Tavola che verrà, ecco il "dulcis in fundo" firmato Loison

Quest'anno, prodotto di punta della Maison veneta, La Colomba farcita al pistacchio. 

Realizzata con Pistacchio di Bronte DOP, Presidio Slow Food, una volta cotta, viene ricoperta, rigorosamente a mano, da una sorta di manto goloso fatto di glassa al cioccolato bianco e un velo di granella croccante e pistacchi interi. I pistacchi di altissima qualità provengono da un piccolo produttore etneo con cui Dario Loison ha instaurato un rapporto diretto e di fiducia. Per godere appieno di tutti gli aromi del magnifico dolce a pasta morbida, il consiglio di Edoardo Loison, figlio del patron dell'azienda, è di stemperarla un pochino al forno (o un minutino al microonde), e servirla intorno ai 30 gradi. Ed è subito soave bontà! Inutile dire la bellezza della Latta di Pasqua Limited Edition che la racchiude: un inno alla Primavera, strizzando l'occhio al vintage e ai ricordi d'infanzia di giochi spensierati che ricorrevano, in un tempo che non esiste più, nel cartoline della nonna, oggi veri cimeli antichi che Loison propone, tra l'altro, nel suo Museo aziendale. Un oggetto da collezione dove, ancora una volta, la prolifica creatività di Sonia Design può solo far felici signore di ogni età che sceglieranno, terminato il dolce pasquale, quale funzione dare a queste deliziose boîte. Qualche suggerimento? Adattandosi bene negli armadi, possono contenere bigiotteria di ogni tipo, piccoli accessori d’abbigliamento, attrezzi da cucito o utensili per lavori manuali.

Quando l'albicocca sposa il basilico...

In totale sono cinque i gusti gourmet per nuova latta Limited Edition e volando su un'altra referenza, qui a farla da padrone è l'albicocca in un abbraccio delicato con il basilico e, naturalmente, la vaniglia del Madagascar. Soffice come appena sfornata (e no è retorica), conquista per equilibrio gustativo; Anche la dolcezza è moderata.... Quando si dice pochi ingredienti per un piccolo grande capolavoro dove le parti che la compongono sono in perfetta armonia tra di loro. Il gusto nella sua soave e prelibata semplicità, è un must da offrire se invitati, sopratutto se non si conoscono le preferenze a tavola dei commensali. Sarà un corale wow! Ne siamo certi.
Da ricordare, prima di portare in tavola la Colomba, di staccare con delicatezza il pirottino, alias lo stampo che la avvolge lateralmente partendo dalla sua linguetta, rimuovendo il fondo per ultimo. E, infine, offrirla ai commensali dopo averla tagliata con un coltello a lama lunga seghettata e una forchetta da servizio. 
Come sempre, oltre la Latta c'è di più... o meglio altro, molto altro. 
Così, come non innamorarsi, per esempio, del pratico Bauletto a portèr sempre in veste romantica tra immagini floreali, bimbi che si lasciano trasportare in una carrozza a forma di uovo e simpatiche paperelle vestite a festa? Di indiscussa prelibatezza, la varietà con Mandarino tardivo di Caciulli, uvetta glassa con mandorle. O la più ricercata Amarena e cannella, dal profumo che inebria i sensi.
E infine, complici le prime giornate tiepide di Primavera, se avete in programma un coffee time con le amiche, non dimenticate il morbido sacchetto in stoffa di biscottini Lioson ai gusti assortiti. Un doppio cadeau: di gusto, ma anche di bellezza e da riutilizzare come trousse da trucco, per quel bracciale dalle dimensioni importanti o, nella tinta rosa pastello, per contenere saponette profumate nel bagno di casa.

Non resta che dare sfogo alla fantasia... E alla gola.
 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163