Food :: 17 mar 2025

Leggere di gusto, La Toscana verde

Il ricettario veg a km zero

Food addicted o semplici curiosi del buon cibo, c'è un nuovo ricettario made in Tuscany che merita avere in dispensa: La Toscana verde, 115 ricette vegetariane a kilometro zero del fiorentino Andrea Gamannossi, già prolifico autore di romanzi noir e, ça va sans dire, bon vivant sopratutto in materia enogastronomica. Il libro, agile, di immediata lettura e comprensione, si innesca molto bene sulla cultura ancestrale fatta di ingredienti green, tipica della regione di Dante. Sì, perché se parlare di ricette veg è di tendenza, in Toscana è tradizione assodata. Sfogliare La Toscana verde è un piacere per il palato: le tante suggestioni vegetariane a base ovo latte sono suddivise secondo il territorio e possono dirsi alla portata di tutti. Oltre a certi evergreen come La pappa al pomodoro o La pasta al pesto di Cavolo nero (delizia che personalmente come Lombarda ho conosciuto solo qui), ci sono, Primavera docet, altre autentiche bontà: l'Insalata mista con fiori e formaggi o gli Spaghetti al limone con porri, olive e pinoli. O le Trenette con la borragine, per citarne solo alcune. La scelta è ampia: consiglio, quando si traffica ai fornelli, di tenere il ricettario a portata di mano, da sfogliare, ancora e ancora, annotare con le proprio considerazioni, insomma... Da vivere, perché merita!
"Gran parte delle ricette che propongo arrivano dalle tante annotazioni di famiglia, sopratutto dai nonni che usavano così interpretare ai fornelli tutto ciò che di buono e salubre la Toscana ci regala, oggi come ieri" - dichiara l'autore. Forse per la parte Dolci, dessert e confetture, ci vuole una mano un pò più esperta, un'ipotesi che riguarda i Cantuccini di Prato o il Liquore dolce di more e di bosco ma, tutto sommato, sono ricette da tentare, l'importante è seguirne meticolosamente lo svolgimento suggerito. E ancora... Ode alla Confettura di Corbezzoli! Gran parte della Toscana è ricca di queste gemme rosse che maturano tra settembre e ottobre, ovunque nelle campagne. E che dire della Crostata di lamponi e cioccolato fondente? Tipico della lucchesia, siamo certi, mette d'accordo tutti!
Edito Carlo Zella Editore, il ricettario fa parte di una Collana di successo che include, tra gli altri, titoli come Ricette ignoranti del 2019 scritto a quattro mani con Antonio Pagliai. 
Un libro che si presta come cadeau all'amica sopratutto se di altra regione. Le si svelerà un mondo tavola, semplice, gustoso e sano. Accompagnatelo con una buona bottiglia di Vermentino toscano...

 


 

 

 

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163