Food :: 27 mar 2023

Pasqua 2023, “volano” le Colombe Di Stefano

L’uva passa di Pantelleria, l’ingrediente top

Se siete sempre alla ricerca della colomba “perfetta” per i vostri commensali che siederanno alla tavola di Pasqua, ecco che il lievitato firmato Di Stefano è una vera garanzia al palato.

Protagonista per il dolce da forno che sancisce il periodo più mite dell’anno, la splendida isola di Pantelleria, in particolare la sua uva passa, autentica prelibatezza che non ha rivali al mondo, forte di chicchi carnosi e zuccherini a simboleggiare il sole e il mare del Mediterraneo.

Ebbene, la Di Stefano sceglie ancora una volta - e da più di trentacinque anni - il suo straordinario comprensorio, producendo e reperendo in loco la maggior parte delle materie prime che utilizza nelle sue ricette. Ricette distintive che parlano del meglio della Sicilia come la Colomba all’uva passa Zibibbo di Pantelleria, appunto (1). Una novità che è altresì frutto di una Sicilia contemporanea, attiva e collaborativa, impegnata nella valorizzazione del proprio patrimonio materiale e immateriale.

Ma torniamo alla soffice colomba che rimanda alla splendida “perla nera” del mediterraneo…

La stupefacente e particolare uva è avvolta dall’impasto morbido del goloso lievitato da forno (2). Ogni morso sprigiona delizia, naturale dolcezza con una nota croccante dei semi all’interno che ricorda quanta cura l’azienda pone nella scelta degli ingredienti previsti per ogni singola referenza (3).

“Da sempre, puntiamo alla valorizzazione e promozione delle materie prime del territorio” - sottolinea il Direttore di produzione Enzo Di Stefano (4) - “Ma il fatto di avere una lunga esperienza non lo rende un processo automatico e facile da realizzare”. Ne siamo certi: il territorio aiuta, ma sono l’esperienza, la ricerca, lo sviluppo e tanta, tanta dedizione a generare delle piccole, grandi opere d’arte come le loro colombe. Squisitamente invitanti e mai banali. Il buono in casa Di Stefano dev'essere, però, anche bello. Da anni, infatti, l'azienda oltre a collaborare con artisti contemporanei siciliani per la realizzazione di multipli d'autore a tiratura limitata, affida la cura della sua corporate image e della sua strategia di comunicazione a Industria 01 che proprio quest'anno ha vinto il Bronze Award 2022/23 - della World Brand Design Society - Agency Design Awards grazie alla reinterpretazione contemporanea e pop dell'illustrazione del tipico carretto siciliano (5) che ha segnato l'originale marchio di logo Di Stefano. Pack dal design e dalla grafica così ben fatti che si poterebbe dimenticarli (ma non succede perché la gola ha il sopravvento) sul tavolo della sala, quasi fossero un complemento d’arredo originale… 

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163