22feb 2023
Pasqua 2023, qualche dolce assaggio in anteprima

Ecco alcune leccornie pensate per aprile: due i protagonisti, rispettivamente made in Toscana e made in Piemonte, capaci di gratificare la bella stagione con autentiche dolcezze di qualità. Ritornando anche un pò bambini…

 

Toscana, Pasticceria Mearini invita al “gioco” con “Le Formine”

Ve lo ricordate quando con le mani in pasta si aiutava mamma a fare i biscotti o dolcetti vari? O ancora quando si giocava con il pongo? Ebbene, questo il mood alla base della nuova linea di biscotti alias Le Formine (1) create dal pastry chef Damiano Mearini della Pasticceria Mearini di Quarrata (PT). “La pasticceria deve poter emozionare” – ricorda Mearini, la cui innata creatività nelle realizzazioni si unisce da sempre alla cura sartoriale e alla costante ricerca di qualità – e il gioco non deve mai mancare nella vita, a qualsiasi età”. Limited edition (2) per la Pasqua, in pasta frolla e cioccolato, rallegrano per le forme tipiche che vanno dai coniglietti, alle colombe, alle galline e galletti, alle pecorelle, fino alle uova, tutti decorati a mano. Le Formine sono veri biscotti della tradizione (3) che ritornano, in declinazioni diverse, per ogni ricorrenza importante: per Natale o Halloween, rinnovandosi nell’aspetto. Gusto, gioia di vivere, poesia e un pizzico di divertissement, in un sol boccone! Altre info QUI.

 

Piemonte, La Perla di Torino presenta “Uouo”

Bello nel pack pulito e moderno e sopratutto gustoso al palato. Lui è Uouo, 450 gr declinato in due gusti, pistacchio salato e gianduia. Una vera chicca la confezione sobria dove domina il lettering originale della denominazione dell’uovo pasquale. Non mancano, inoltre, le Mini Uova 80 gr in tre versioni golose, per un acquisto d’impulso. Due parole merita il Tartufo Limoncello e Meringa, la novità per la primavera/estate 2023. Vera ode all’estate e alla mediterraneità, è una sorta di micro dessert che unisce cioccolato bianco, torrone e profumo di limone per un’esplosione di gusto e freschezza, dal sapore armonioso e bilanciato tra dolcezza e acidità. Che dire… Chapeau al pastry chef Filippo Novelli! Altre info QUI.

 

1

2

3

4

5

6

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...