23mar 2023
Pasqua 2023, Le uova di cioccolato by Bonfissuto
La Sicilia che sorprende a tavola

A Pasqua la scelta oscilla tra la Colomba o l’Uovo di cioccolato. Ma nessuno vieta di coccolarsi con entrambi, autentiche chicche immancabili su una tavola delle feste che si rispetti. Così l’uovo, delizia per grandi e piccini (l’effetto sorpresa insegna) - si stima che le prime siano state realizzate ai tempi di re Luigi XIV, il re Sole - goloso simbolo di rinascita, oggi si presenta in tanti gusti e fattezze, grazie all’abilità di raffinati maître chocolatier.

Il nostro dolce scouting ci ha condotto alla maison Bonfissuto, made in Sicily (Canicattì, Provincia di Agrigento) che, oltre alle consuete colombe, ha realizzato una linea di uova di cioccolato (1) assolutamente prelibata: alla vista, dei preziosi scrigni, complice anche l’elegante e al contempo brioso pack esterno. Ma non finisce qui... Oltre a nascondere dei pensieri inattesi, le diverse referenze di uova hanno nello stesso incarto, una sorta di martelletto (2) per agevolare la rottura dell'invitante "guscio" e rendere la cerimonia della "demolizione" ancora più divertente e agile. Le Ricette (3) sono l’espressione al palato di un mix di entusiasmo giovanile e rigore tecnico, rappresentando il meglio della pasticceria siciliana e anche di quella italiana. 

Vediamo nel dettaglio il loro ghiotto “paniere” di Uova

Uovo al cioccolato fondente al 60% 

La bellissima “dolce materia” (4) è rivestita di granella di cioccolato di Modica IGP (prezzo 32,90 euro per mezzo chilo).

Uovo al cioccolato bianco 

In questo caso è la granella di pistacchio di Sicilia (5) a vestire la gourmandise pasquale dalla forma perfetta (prezzo 33,90 per mezzo chilo).

Uovo al cioccolato al latte e granella di Mandorle di Sicilia e Uovo al cioccolato al latte con granella di nocciole

Questi gli altri due protagonisti (prezzo 32,90 per mezzo chilo e 32,90 euro per mezzo chilo) pronti per essere "rotti" (ma con stile, grazie all'accessorio incluso) e assaporati senza riserbo alcuno. 

 

Altre info:

 

 

 

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...