19ott 2016
panettone senza glutine
Novità in casa Fraccaro

“Con una mela al giorno, si toglie il medico di torno” diceva un vecchio adagio. Magari bastasse così poco. Il nostro benessere psico-fisico dipende da molti fattori, soprattutto da un’alimentazione sana ed equilibrata. Metalli pesanti. Pesticidi. Edulcoranti. Coloranti… sono solo alcune delle sostanze dannose che, a volte ingeriamo, senza saperlo. E nella patria di pane, pasta e pizza, anche il glutine può diventare spesso l’acerrimo nemico di molti italiani... Per questo, una dieta gluten free richiede sacrificio e molta attenzione. E momenti conviviali e di festa possono trasformarsi in una lunga serie di privazioni e rinunce. Natale compreso.

Ma quest’anno, tutti gli amanti della cucina biologica e naturale potranno trovare sotto l’albero un panettone senza glutine, prodotto con farina di riso, fecola di patate e amido di mais, burro, uova, uvetta e frutta candita provenienti da agricoltura bio (1). E' questa, infatti, l’ultima novità di Fraccaro Spumadoro – florida azinda dolciaria veneta - (2 - Da Sx: Luca Fraccaro, Michele Fraccaro e Paolo Pietrobon) presentata al SIAL di Parigi nell’area “Il Buon Gusto Italiano”.

Il Panettone Bio Senza Glutine sarà prestissimo sugli scaffali delle migliori pasticcerie di tutta Italia a partire da € 17,90. Le persone affette da celiachia potranno, tra l'altro, acquistarlo con i ticket mensili rilasciati dal Servizio Sanitario Nazionale.

Niente rinunce durante il tradizionale cenone natalizio, dunque. Sensibili al glutine o no, tutti potranno gustare almeno una fetta di panettone. Senza troppi sensi di colpa.

1

2

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...