Food :: 21 nov 2022

Nasce “Fattorie Friulane“ l’ e-commerce dei prodotti del Friuli Venezia Giulia

A chilometro zero e anche oltre i confini regionali

Alcuni giorni fa, presso l’Osteria della Stazione, autentico baluardo della cucina Friulana a Milano, è stata presentata “Fattorie Friulane” (1), un’iniziativa dell’Associazione Allevatori Friuli Venezia Giulia, alla quale hanno aderito oltre 60 produttori, per portare sulle tavole, fuori dai confini regionali, formaggi (2), salumi, farine, vino (3) e molto altro del grande patrimonio gastronomico della regione (4). “Il progetto“ - ha spiegato Andrea Lugo, direttore dell’associazione (5), “è nato per dare un appoggio ai nostri soci: alcuni di loro hanno un proprio punto vendita con uno spaccio aziendale, ma non riescono a collocare tutta la produzione direttamente al consumatore finale; altri non hanno un punto vendita o non hanno possibilità di dedicarsi alla commercializzazione. Offrire ad ogni allevatore socio l’opportunità di vendere i prodotti attraverso l’e-commerce potrà quindi aiutarli a commercializzare la produzione attualmente ceduta ai grossisti, aumentando i volumi prodotti grazie a uno sbocco commerciale aggiuntivo”. “ La nostra piattaforma“ - ha continuato Lugo - “segue anche la gestione di tutta la parte logistica e amministrativa: rifornimenti in magazzino, ricevimento ed evasione degli ordini, preparazione delle confezioni, ricerca del trasportatore e spedizione del prodotto. All’allevatore sarà riconosciuto il prezzo di vendita detratto dalle spese sostenute per la gestione degli ordini e la spedizione stessa. In un’ottica di sostenibilità, il sito realizzato da consulenti web, indica anche dove conferire i rifiuti, in particolare l’imballaggio, derivanti dai prodotti acquistati”. “Abbiamo ritenuto utile, coinvolgere, oltre agli operatori del settore lattiero caseario e della carne, anche produttori di birra, vino, olio per presentare un paniere di prodotti ampio e rappresentativo della nostra terra”.

Fattorie Friulane non è solo un progetto di commercio elettronico (6) ma anche un’autentica finestra sul Friuli Venezia Giulia, una regione tutta da scoprire con le sue eccellenze enogastronomiche e gli incantevoli paesaggi tra mare, montagna, fiumi, boschi, pianura e collina, città, borghi ed eventi culturali di interesse nazionale. 

 

Altre info:

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163