Food :: 10 apr 2025

Pasqua 2025, Colombe Pistì

Il dolce in tavola che sorprende

Nel nostro viaggio sulle ali delle colombe da proporvi per la Pasqua alle porte, non poteva mancare un'altra chicca made in Sicily. Stiamo parlando di Pistì azienda originaria di Bronte, ai piedi dell’Etna, da anni ormai conosciuta in tutto il mondo dove distribuisce in 80 Paesi, compresi Nuova Zelanda, Australia e Giappone. Le numerose dolci referenze oltre a vantare standard qualitativi eccellenti con al centro  processi di lavorazione lenti e accurati, sono delle autentiche gemme al palato. I maestri pasticceri custodiscono con dedizione il lievito madre, coccolano questo prezioso ingrediente con amore ed attenzione, senza il quale il risultato non sarebbe certamente lo stesso. La meticolosa preparazione prevede dopo l’impasto, una lievitazione fino a 36 ore, e poi la guarnitura, la farcitura e la cottura. Ne consegue una nuvola soffice, profumata, leggera ed irresistibile. Morbidezza, fragranza ed armonia di gusto per una sinfonia a cui è difficile resistere, sono gli atout dei loro lievitati della tradizione.

Pasqua 2025, le proposte firmate Pistì 

Oltre alle classiche colombe, semplici o arricchite con farciture e coperture, quest’anno Pistì ha pensato a una colomba con impasto classico, pistacchi, ananas e albicocca, ideata per rendere omaggio al prodotto siciliano per eccellenza: il pistacchio. Ma non solo... Ode alla frutta esotica, per celebrare l'anima siciliana multiculturale e cosmopolita. Già al primo morso vince la freschezza dell’ananas e dell’albicocca che unita alla croccantezza e all’intensità del pistacchio, regala un'esperienza gustativa molto speciale e ben bilanciata. Prelibata variante dall'offerta di gusto classica, il matrimonio tra ingredienti anche piuttosto inusuali - penso all'ananas e all'albicocca, appunto - è estremamente gradevole, elegante. Il "tratto" dolce è gentile e giustamente dosato. Da gustare altresì per tutto il periodo estivo...

Le altre prelibate offerte... 

Le colombe Pistì sono disponibili in diverse varianti: dalla versione classica, con canditi, a quelle farcite con crema di pistacchio, fino alle proposte ricoperte di cioccolato bianco o fondente. Un’ampia selezione dove è difficile non trovare quella giusta.

Colombe classiche 17,50 euro: 
Colomba artigianale con pistacchi, ananas e albicocca
Colomba artigianale con pistacchi, pesca e gocce di cioccolato extra fondente 70%
Colomba artigianale con mandorle, canditi d’arancia e uvetta 
Colomba artigianale con con amarena candita, glassa cioccolato e pistacchi interi 
Colombe ricoperte 20 euro:
Colomba pandorata ricoperta di cioccolato bianco e pistacchio 
Colomba artigianale con arancia rossa e gocce di cioccolato extra fondente ricoperta di cioccolato extra fondente 70%
Colomba artigianale con frutti di bosco ricoperta di cioccolato bianco 
Colomba artigianale con gocce di cioccolato extra fondente ricoperta di cioccolato extra fondente 70%
Colomba artigianale con amarena e scaglie di cioccolato di Modica IGP, ricoperta di cioccolato di Modica IGP e scaglie di cioccolato di Modica IGP
Colomba artigianale ai tre cioccolati 
Colomba artigianale con fragola candita ricoperta di cioccolato extra fondente 70% e pistacchi interi 
Colombe farcite 20 euro:
Colomba artigianale con crema al pistacchio ricoperta di cioccolato bianco granella di pistacchio 
Colomba artigianale con farcita di crema al pistacchio ricoperta di cioccolato extra fondente 70% e granella di pistacchio 
Colomba artigianale, crema al cioccolato con cioccolato di Modica IGP, ricoperta di cioccolato extra fondente 70% con scaglie di cioccolato di Modica IGP
Colomba artigianale con crema al mandarino di Ciaculli e ricoperta di finissimo cioccolato bianco
Con scatola regalo 24 euro

Info e acquisti QUI

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163