Food :: 7 apr 2025

Firenze, da Caffè Gilli la Pasqua è più buona

Pasqua da Gilli a Firenze promette un'esperienza memorabile. E come potrebbe essere altrimenti quando a creare autentiche delikatessen sono le 4 sapienti mani dei due pastry chef Massimo Davitti e Ivan Santoro? Da poco membri dell’associazione Ambasciatori Pasticcieri dell’Eccellenza Italiana (APEI), regalano al fortunato avventore un'esperienza al palato che difficilmente si dimentica. 
Protagonista indiscussa della Pasqua, la Colomba firmata Gilli con un doppio impasto, lievitazione naturale di 36 ore e lievito madre vivo. Il dolce della ricorrenza si presenta in tre varianti di gusto: Tradizionale con cubetti di arancia candita, pasta d’arancio fresco candito e bacche di vaniglia, il tutto avvolto in una croccante glassa di mandorle; al Pistacchio, con gemme di cremino al pistacchio, cioccolato bianco e pura pasta di pistacchio Sicilia, ricoperta da una golosa glassatura al pistacchio; al Cioccolato con impasto arricchito da gemme di cioccolato fondente, al latte e una glassa mandorlata al cacao. "La referenza più scelta" - ci racconta Ivan Santoro in occasione di una nostra visita - "è quella con la farcitura classica". La tradizione vince su tutto. Naturalmente non può mancare una nutrita platea di uova per la festa che verrà: da quello al cioccolato bianco ripieno di cioccolata fondente, di caramello salato, di pistacchio etc. Ci sono poi le golosissime uova tipo Rocher con granelloso cioccolato bianco e granella al pistacchio, anche monoporzione il cui cremoso contenuto va gustato (in tutta lentezza) al cucchiaio. 
Ma poiché la stagione calda è prossima, non potevamo non svelare qualche anticipazione di altre prelibatezze sempre dal talento dei due maestri del prestigioso locale...
Così, il menù estivo vede, tra gli altri, un magnifico Macaron con crema diplomatica aromatizzato alla rosa e lamponi freschi. Esplosione di delicata freschezza, poco dolce e molto gradevole, è servito come monopozione piuttosto importante dove vince l'equilibrio gustativo fatto da ingredienti di alta qualità molto ben bilanciati fra loro. Mi piace pensare che anche la regina Maria Antonietta, gran golosa di dolci, avrebbe, di certo, apprezzato questa piccola meraviglia di pasticceria. 
"In virtù della primavera estate, rivisiteremo il Cheesecake, proponendolo nella variante con frutto della passione, mango cubettato fresco e biscotto croccante" - sottolinea nuovamente Santoro. E ancora, il Cuore di Amalfi, la Mousse al limone, la Tarte au Citron o l'intramontabile Morbidoso fragole e panna (Composta di fragole su biscotto morbido, panna e fragole fresche, parliamone...) etc. Che sia per la Pasqua ormai alle porte o per i primi di maggio merita fare una sosta allo storico Caffè in piazza della Repubblica. Una piccola, grande coccola da farsi o da offrire. Anche online QUI.

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163