Food :: 11 nov 2016

Miyoko Schinner "Formaggi vegan fatti in casa"

una vera bibbia gourmet

Siete intolleranti al lattosio? Gli alimenti di origine animale non sono contemplati nella vostra alimentazione? Se il gusto di un buon formaggio vi manca, niente paura "Formaggi vegan fatti in casa" di Miyoko Schinner (1), talentuosa chef vegetariana da oltre 40 anni e molto amata in tutto il mondo per le sue sane creazioni, é la guida perfetta per 'ritornare' ai sapori originali tipici di formaggi e latticini, senza implicazioni etiche o di salute.

Un manuale ricco (2 - Edizioni Il Punto d'incontro), ben fatto, di facile lettura per imparare a creare formaggi freschi e stagionati (3) - rigorosamente senza latte - con poche e semplici mosse, come la stagionatura e l'invecchiamento. La fermentazione poi avviene con l'apporto di rejuvelac, bevanda fermentata con cereali integrali (da preparare a casa con cereali integrali reperibili ovunque) o con yogurt vegetale. Gli ingredienti di base dei vari formaggi vanno dal latte di soia a quello di frutta secca, fino allo yogurt di soia.

Un invito gourmet e complice della salute che contempla anche molte ricette per riprodurre, ad esempio, panna acida, yogurt o ancora “crostini di pere e groviera con glassa di vino rosso”, oppure “gnocchi alla romana”.

La voce dell'autrice è sempre presente: prodiga di suggerimenti e rassicurazioni, non manca nel dilettare il lettore con veloci e piacevoli incursioni nel suo vissuto personale. Tante le sfide come la pasta al forno con il classico formaggio cheddar vegano pensata per suo marito, cresciuto adorando la versione del padre. Insomma, ogni formaggio, ogni ricetta è il risultato di sperimentazioni accurate e puntuali. Che sia emmental (ma senza buchi), brie, mozzarella o addirittura parmigiano stagionato, infatti, nulla deve far "anelare" i 'cugini' lattiero - caseari. Certo, da grande donna nipponica, la Schinner (4) invita comunque alla pazienza, non tanta, ma quanto basta per 'qualcosa di veramente speciale'.

Gli strumenti? Veramente pochi e di facile reperibilità: un frullatore ad alta velocità, stampi, un termometro da cucina, una griglia per i formaggi stagionati e altri utensili di uso comune come colino, carta forno, cucchiai in legno, fruste ecc.

Che abbiate voglia di un semplice toast al formaggio, o di un incredibile e luculliano tagliere di formaggi per una festa, come dice l’autrice “non esitate a cominciare!”.

http://miyokoskitchen.com

Formaggi vegan fatti in casa

Autrice: Miyoko Schinner

Editore: Il Punto d'Incontro

Pp: 185

Prezzo al Pubblico: 17,90 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163