Food :: 12 feb 2023

Milano, Tommy’s Cafe

Il primo caffè al mondo targato Tommy Hilfiger

In piazza Oberdan, nella centralissima porta Venezia del capoluogo meneghino, da qualche giorno, accanto al rinnovato concept store dell’iconico marchio di moda Tommy Hilfiger, è nato Tommy’s Cafe (1) il primo bar al mondo estensione naturale in chiave food del fashion brand nato nel 1985 con una forte impronta pop, dalla eredità americana. Esteso su 142 metri quadri, è in diretta connessione col negozio attraverso uno splendido cortile esterno, teatro perfetto per gli eventi organizzati dalla casa di moda. Aperto da martedì a domenica, dalle 10 alle 22, Tommy’s Cafe si propone come un bar a tutto tondo con una interessante lista di cocktail (2) curata dal bartender Riccardo Brotto (3). La proposta food che annovera menu creativi per il brunch, il pranzo e la cena è gestita da Zerobriciole, società di catering operante nel settore della live communication e della consulenza per la ristorazione. Lo spazio è caratterizzato da un’estetica pulita e moderna (4) con pavimenti in parquet a spina di pesce e dettagli rossi e bianchi, colori iconici della Maison. La nuova caffetteria presenta materiali ricavati da tessuti riciclati per gli arredi, un’illuminazione futuristica ed elettrodomestici all’avanguardia. Non mancano, sia all’interno del bar che del negozio, preziose opere d’arte di artisti di fama mondiale, tra cui I love Italy di Mr. Brainwash, il vinile personalizzato Start me up di John O’Hara, Eroded Brillo Box di Daniel Arsham e Campbell Soup Cans di Andy Warhol, personalmente donata da Tommy Hilfiger al negozio milanese. 

Il menu di Tommy’s Cafe

Ispirati ad una cucina di impronta americana i piatti, che iniziano con un delizioso brunch a base di Lobster roll, dove l’astice è inserito in un buonissimo e fragrante pan brioche, delle pannocchie abbrustolite, dei chips di yucca, proseguono con altre allettanti proposte. Eccellenti sono il pulled pork sandwich con spalla di maiale sfilacciata, cipolla agrodolce e formaggio cheddar, l'immancabile Club Sandwich con pollo marinato alle erbe, lattuga, pomodoro, bacon, uovo e maionese e la Caesar Salad (5). Tra le altre pietanze, ricordiamo vitello tonnato, guancia di vitello, riso, patate e cozze (6), vellutata di cavolfiore, verdure invernali al forno con toma, smorrebrod con pane di segale, avocado, salmone e cavolo viola, una intrigante rivisitazione della Gricia al forno con guanciale e chips di formaggio. Molto buoni anche i dolci, una crema catalana con mini oreo e pop corn caramellati un un Apple crumble con ricotta mantecata alla cannella e rabarbaro. Un menu davvero gustoso che vi invitiamo a provare. Ne rimarrete soddisfatti. 

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163