08feb 2023
Milano, Caciara Swing Brunch, sulle note delle domeniche d’inverno

Dopo una frenetica settimana, spesso si ha voglia la domenica di ritmi più lenti in modo da potersi rilassare, soprattutto quando non esiste l’assillo della sveglia. Proprio per questo è nato oltreoceano il brunch, che permette di fondere breakfast e lunch in un’unica soluzione. Adottata con entusiasmo anche in Italia, questa formula si evolve sempre più per fidelizzare clienti particolarmente esigenti. Ecco perché da poche settimane a Milano, in via Tadino 5, zona Porta Venezia è nato, all’interno del ristorante Caciara, il brunch musicale (1). L'ottimo locale offre un’ampia scelta di piatti (2) sia a buffet caldo, sia freddo preparati al momento. Pensato per ogni tipologia, coppie, gruppi di amici sia che siano onnivori, vegani o celiaci, ha il suo plus nella presenza del bravo sassofonista Stefano Chiodini che si aggira tra i tavoli, suonando immortali melodie, standard jazz, accompagnando con “swing” il brunch. Nel ricco tavolo del buffet si può scegliere gustosi sfizi che fanno la felicità degli avventori, con verdure, insalate, carne, pesce. 

Le omelette preparate al momento, una vera coccola

Lo chef Jack porta personalmente al tavolo una sontuosa omelette (3), cotta alla perfezione, con ripieno a scelta: pomodoro, bacon, prosciutto, funghi, formaggio. Da noi apprezzata per la gradevolezza al palato. Nella formula da 30 euro, insieme al buffet, si può scegliere un piatto dal menu, tra avocado toast, oppure burger succulento. Le bevande sono anch’esse assai intriganti, sia in versione detox con centrifughe e succhi, sia alcolica (4), grazie alla bartender Lily con i classici della mixology, un delizioso Mimosa a base di Prosecco e succo d’arancia, uno spicy bloody mary, una serie di Martini eseguiti alla perfezione. Non mancano vini e birra per poter accompagnare degnamente il pasto. Coté caffè, ecco l'americano o l’espresso in moka. Il locale è molto bello (5), con due sale in cui ci si può rilassare, incarnando perfettamente la filosofia slow del brunch della domenica. Il nostro consiglio? Se ambite a sentirvi abitanti della Grande Mela nella città della Madonnina, la proposta gustosa e "swingata" by Ciociara brunch è la scelta giusta. 

Caciara è aperto anche a pranzo e cena con un menu dedicato.

 

Altre info:

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...