Food :: 21 mar 2023

Letture che fanno bene: i 30 vegetali salva intestino

Il nuovo ricettario di Fern Green

L’alimentazione è una cosa seria. Questo si evince nel bel tomo “30 vegetali per il benessere dell’intestino” (1), della scrittrice Fern Green, anche food stylist, chef esperta e proprietaria di un campeggio di lusso nel centro Italia (2). Da poco distribuito ed edito da Guido Tommasi, il libro (3) mette al centro la salute dell’intestino, ricordando che il cibo può salvare la vita. Se, infatti, l'ultima porzione del tratto gastrointestinale alias intestino funziona bene, ne risentono positivamente anche il cervello, il cuore e il sistema immunitario. In particolare, la Green, sottolinea quanto studi autorevoli abbiano dimostrato che le persone che consumano più di 30 alimenti di origine vegetale alla settimana hanno un microbiota intestinale maggiormente diversificato rispetto a chi si accontenta di 10 alla settimana. Certo, qualcuno forse potrebbe sgranare gli occhi, considerando il numero non banale di prodotti green consigliati in un lasso di tempo relativamente ristretto (sopratutto perché siamo vittime di giornate faticose e il cibo abitudinario semplifica la vita) ma l’upgrade di questo stimolante cartonato consiste proprio nel proporre ricette semplici e gustose, che mirino ad aumentare il consumo settimanale di alimenti vegetali. Senza omettere l’importanza delle fibre, da includere nella spesa settimanale (stagionalità permettendo). Così, da annotare sul frigo, legumi, broccoli, frutti di bosco, avocado, cereali integrali, mele, frutta essiccata, patate, frutta a guscio e semi e…pop corn (sorpresa! Una volta scoppiati, sono ricchi di fibre).

66 ricette corredate da immagini splendide (come da prassi per la Guido Tommasi), i cui ingredienti sono singolarmente descritti dall’autrice secondo i valori nutrizionali. Suggestioni alla portata di tutti, penso alle Linguine alla crema (4) o all’Insalata di Tonno o ancora all’Humus di verdure. Ci si può sbizzarrire e con poco sforzo. Basta un minimo di organizzazione e pianificazione (ma questo non vale solo per l’alimentazione), la conoscenza dei nostri fornitori abituali e dei cicli stagionali dell’universo verde. Complesso? Per nulla! Il ricettario è un validissimo alleato da sfogliare, leggere e rileggere per colmare dubbi o mancanza di creatività.

In fondo, siamo solo noi gli architetti della nostra vita e se la salute vacilla, di certo non possiamo costruire nulla. Iniziate da qui, fidatevi! 

 

30 VEGETALI PER IL BENESSERE DELL'INTESTINO 

Fern Green

Fotografie di Kirstie Young

152 pagine

€ 27 

 

Guido Tommasi Editore ha già tradotto diversi volumi dell’autrice: Bevande vegetali; Cucina sostenibile; Curcuma, Detox smoothies; Green smoothie bowls; Green smoothies; Guida alla fermentazione; Prodotti per la pulizia fatti in casa; Proteine verdi; Sport smoothies.

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163