Food :: 14 mar 2017

EVENTI SARDEGNA

LA SAGRA DEL CARCIOFO DI SAMASSI, UN EVENTO GREEN!

La Sagra del Carciofo di Samassi (1) è giunta alla sua trentesima edizione e anche quest’anno delizierà i palati dei sardi dal 16 al 19 marzo con eventi, degustazioni, live cooking e street food dedicati al carciofo sardo.
Il 16 marzo inizia ufficialmente la Sagra con due giorni dedicati all’educazione alimentare e all’analisi sensoriale con i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado del paese del Medio Campidano. Giovedì 16 infatti è previsto il “Laboratorio di degustazione sensoriale del carciofo e del pane” per gli alunni della Scuola Materna e Primaria di Samassi, promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Samassi e dall’Agenzia LAORE, in collaborazione con la società Convivium e la Fattoria didattica Tanca de Soli di Samassi, presso la Scuola Materna di via Berlinguer, 12. Seguirà l’inaugurazione degli orti didattici presso il giardino della Scuola Materna. Il 17 marzo è previsto “Dal campo alla tavola”, un percorso didattico sulla filiera del carciofo per gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado presso le Coop. Ortofrutticola e La Collettiva di Samassi, promosso dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Samassi e dall’Agenzia LAORE.
Il 18 marzo si prosegue all’insegna della sostenibilità con la “Pedalonga del carciofo” raduno ciclopedalata amatoriale che si snoderà nell’agro samassese.
Alle 9,30 durante la Tavola rotonda “Turismo 4.0: enogastronomia, social media e ruralità smart”, coordinata dall’antropologa Alessandra Guigoni in collaborazione con l’Agenzia LAORE sarà proiettato il video documentario che racconterà l’esperienza del prestigioso Premio nazionale Mensa Verde 2016 assegnato al Comune di Samassi per il suo servizio di ristorazione scolastica. È attesa la partecipazione anche dell’assessora regionale al Turismo, artigianato e commercio Barbara Argiolas e l’intervento specialistico di molti esperti, consulenti e giornalisti del settore.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163