Food :: 30 dic 2016

IN CUCINA CON IL CUORE

a Quartu Sant’Elena, tanti chef d’eccezione per una serata benefica

Chef d’eccezione in campo, anzi, in cucina, impegnati “con il cuore” in uno scopo benefico e degno di nota. Una kermesse enogastronomica e solidale, in programma mercoledì 4 gennaio 2017 nel convento dei cappuccini a Quartu Sant' Elena (via Brigata Sassari 3) (1 - 2) nello splendido territorio sardo; il ricavato della serata verrà interamente devoluto per la riattivazione del servizio “Taxi solidale” della citta di Quartu Sant'Elena.

Ricordiamo che il Taxi solidale è un servizio di trasporto pubblico collettivo, interamente gratuito, promosso dalla Caritas e finanziato dall'Amministrazione comunale, al fine di garantire alle persone disabili, anziane e a coloro che risultino svantaggiati, in maniera momentanea o permanente, in ragione di condizioni fisiche, psichiche, sociali o familiari, la possibilità di usufruire di un mezzo di trasporto, idoneo alle loro esigenze, che possa consentire di accedere agevolmente alla rete dei Servizi Sanitari Regionali e, in generale, ad altri servizi e luoghi di socializzazione.

È stato Corrado Parisi, chef del ristorante Arke a diramare le “convocazioni”.

Parteciperanno pertanto alla serata, presentando con tutto il loro estro e la loro capacità la cucina sarda nelle sue mille sfaccettature:

Marina Ravarotto (L’imperfetto, Cagliari), Stefano Bottega (Al Poetto, Cagliari), Riccardo Massaiu 9 sarti del gusto, Cagliari), Roberto Serra (Su Carduleo, Abbasanta Or.), Marcello Putzu (Frontemare, Quartu Sant'Elena) Francesco Savino (Aquolina, Cagliari), Mauro Dessi e Alessandro Luiu (Dry Hop, Quartu Sant'Elena), Efisio Mameli (Pani e Casu, Quartu Sant'Elena), Mauro Ladu Cucina.eat, Cagliari) (3-4-5-6-7). A corollario, l’associazione culturale folklorica Luciano Loi di Giba presenterà i pani tipici del Sulcis, mentre vi saranno altri interventi sulle tematiche dello sviluppo del territorio.

Alla kermesse saranno presenti anche “Vigne Surrau”(Arzachena), la cantina “Audarya” di Serdiana (Ca), le “Cantine della vernaccia” (Oristano), la cantina “Giba”(Giba, Carbonia), il Birrificio “Brew Bay” di Quartu Sant'Elena, la cantina “Un mare di vino” (Berchidda, Oristano), e per finire l’Acqua “San Martino” di Codrongianos in provincia di Sassari.

Le prevendite sono disponibili nei ristoranti degli chef partecipanti al costo, davvero eccezionale per la portata della serata, di 20 euro a persona.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163