Food :: 5 dic 2016

IL TARTUFO PROTAGONISTA A HONG KONG

il Tuber Magnatum Pico di Alba nella metropoli asiatica

Profumo di tartufo a Hong Kong? Chef italiani e menu degustazioni a base del prezioso fungo, per deliziare palati abituati ad altre specialità? Sì, è tutto vero: fino al 17 dicembre il “Tartuflanghe Truffle Festival”, un festival a 360° che vede coinvolti non solo i grandi chef (1), ma anche i punti vendita specializzati in alimenti vegetariani Green Monday Shops (2), porterà il Tuber Magnatum Pico di Alba nelle location più rinomate della metropoli asiatica, celebrando così uno dei prodotti simbolo del Made in Italy, sempre più apprezzato in Oriente. Dal lontano 1980 Tartuflanghe si occupa della produzione artigianale di prodotti tipici delle Langhe, rivolgendosi principalmente al mercato dell’alta gastronomia e della ristorazione, presente nei più prestigiosi negozi gourmet e gastronomie italiane e internazionali

I migliori chef di Hong Kong saranno protagonisti di una serie di appuntamenti in punti nevralgici della città, nei quali il tartufo verrà abbinato a… partner tradizionali oppure assolutamente innovativi. Ad esempio, nel prestigioso Nicholini’s Restaurant, all’interno del Conrad Hotel, lo chef italiano Luca De Berardinis, realizzerà un menù degustazione alla piemontese. In questo caso saranno altre eccellenze della regione, come i vini Barolo e Barbaresco, a esaltare le peculiarità del tartufo e per far risaltare al massimo gli abbinamenti di gusto. Altri gustosissimi piatti, assolutamente da assaggiare per celebrare questo matrimonio tra due parti del mondo tanto lontane eppure mai così vicinissime: le pesto chips e truffle chips servite come antipasto, il perlage di tartufo, di acciughe e di alghe wakame, i capperi disidratati e l’olio incapsulato al tartufo bianco.

Al ristorante The Ocean in Repulse Bay lo chef spagnolo Agustin Baldi proporrà il tartufo, in esclusiva per Tartuflanghe attraverso un accostamento alle migliori specialità di mare, tutte provenienti da metodi di pesca sostenibili (3). Tra questi piatti il “Blue Lagoon”, a base di merluzzo, patate e ravanello nero, uniti in una deliziosa salsa al tartufo.

Cena finale il 17 dicembre con una cena di gala al prestigioso Ristorante Tosca, una stella Michelin, all’interno dell’Hotel Ritz Carlton, situato al 102mo piano, dal quale la vista domina Hong Kong. Durante la serata lo Chef Pino Lavarra e il CEO di Tartuflanghe Paolo Montanaro illustreranno agli appassionati tutti i segreti del Tartufo bianco d’Alba. Lo chef proporrà un esaltante menù, creato appositamente per l’occasione (4).

Un viaggio lungo ed esaltante per il timido, ma preziosissimo frutto della terra di Piemonte.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163