Food :: 4 mar 2016

Il Risotto “tradizionale” per le strade di Milano

Lo storico “biroccio” protagonista nella città meneghina

Tradizione milanese, glamour contemporaneo e, soprattutto buon gusto. La seconda edizione di Sbaracco & Street Food, evento all'insegna dello shopping da strada che si terrà nel centro di Rho sabato 12 marzo, è l’occasione ideale non soltanto per comprare in svendita abiti e oggetti rimasti invenduti dalla collezione invernale, ma per assaporare Giamilla Bakery gli hamburger e i bagel di Giamilla Bakery, la pizza alla napoletana e i panzerotti di Bello&Buono, i burger di chianina di BBQ Valdichiana, gli hot dog di PopDog e soprattutto il risotto alla milanese del Biroccio.

“El Birocc” (1) come si dice nel capoluogo meneghino, era il carretto a due ruote trainato da un animale e veniva utilizzato per il trasporto di merci.

Oggi si utilizzano altri mezzi, tra cui l’Ape, icona italiana per eccellenza. Lo scopo è quello di andare in giro a far assaporare il risotto giallo alla zafferano (2), uno dei simboli più acclarati di Milano. La forchetta a cinque rebbi che ricorda le guglie gotiche del Duomo, il colore arancio dello zafferano, quello verde come le case vecchia città e ancora il fatto che il “risott giald” venga preparato secondo la ricetta antica, sono tutti simboli che rafforzano un’identità che si vuole mantenere. Ma certamente, in un’ottica di rilancio e di cambiamento: itinerari sempre nuovi, confezioni in carta isotermica per mantenere il riso caldo per circa trenta minuti, la possibilità di farsi preparare menù milanesi personalizzati, per eventi e serate.

Insomma, l’idea vincente di quattro milanesi - Paolo Affer e Daniele Carettoni, soci della storica La Pesa Trattoria dal 1902; l’imprenditrice Monica Priori, e Daniele Ferrari, chef della Trattoria – è garanzia assoluta di qualità, tradizione e bontà… tutte in movimento (3).

www.facebook.com/biroccio.milano

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163