Food :: 26 ago 2024

Il gorgonzola raccontato in un non ricettario

La sua storia, il suo mito tra aneddoti curiosi

Forse è ancora caldo per parlarvi di un formaggio che è certamente il re di molti piatti accattivanti del periodo invernale: sua maestà il gorgonzola. Forse. Vero è che vogliamo proporvi un piccolo gioiello editoriale che è tutto fuorché un ricettario. Sì perché sebbene il titolo sia Il gorgonzola, un formaggio d’ispirazione, questa volta il tema non è come usarlo in cucina bensì la sua storia o meglio il suo mito che ne ha visto l'elogio di tantissime celebrità: tra questi, Giosuè Carducci, James Joyce, Alberto Moravia, per citarne solo alcuni. Leggenda vuole, addirittura, che Winston Churchill avesse raccomandato ai piloti della Raf di risparmiare dalle bombe le aziende produttrici del tanto amato formaggio.

L’agile libello di 144 pagine è redatto dal duo Maria Cristina Ricci e Claudio Maria Tartari per l’editore Pagliai.
La pubblicazione raccoglie una cinquantina di citazioni reperite in testi narrativi, epistolari e romanzi fra il Settecento e il XXI secolo, dalle quali appare la forza evocativa di questo inconfondibile formaggio. Scrittori classici come Stendhal, Manzoni e Gadda, premi Nobel e numerosi giallisti contemporanei sono equamente divisi tra incondizionati estimatori e feroci detrattori: il gorgonzola non ammette mezze misure! Il libro prosegue con una panoramica storica che sottolinea l’interazione fra le caratteristiche morfologiche dell’agricoltura padana e la produzione casearia, una sinergia che è poi sfociata nell’invenzione di questo delizioso prodotto tipico.
Insomma, per un cadeau originale e ricco d’informazioni preziose e altresì divertenti, vale la modesta spesa.
Lo trovate QUI.

        
Il gorgonzola
Un formaggio d’ispirazione
Maria Cristina Ricci | Claudio Maria Tartari

Mauro Pagliai, 2024
Pagine: 144
Collana: I non ricettari
Settore:
TL1 / Enogastronomia
L1 / Studi, storia della letteratura
Prezzo: 12 €

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163