Food :: 20 nov 2016

IL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO

un'americana a Firenze

Chi non ricorda (almeno tra i non proprio giovanissimi) il bellissimo film "Un americano a Roma" in cui un giovane Alberto Sordi ci ha regalato una delle più esilaranti scene del suo sterminato repertorio, quella famosa e sempre ricordata frase irriverente "Maccarone, m'hai provocato e io ti distruggo..."?

Ma la cucina del nuovo continente è capace anche di prelibatezze, ancor più se rilette alla luce del cupolone da una padrona di casa che può fregiarsi, ed a ragione, del titolo di chef stellato e che da molti anni ripropone nella sua bella casa a Firenze un menu raffinato per il "giorno del ringraziamento" (1), il famoso Thanksgiving Day che si celebra negli Stati Uniti d'America (il quarto giovedì di novembre) in segno di gratitudine verso Dio per il raccolto e per quanto ricevuto durante l'anno trascorso.

La tradizione impera ed allora ecco il trionfo del famoso tacchino anche in terra di Toscana, anzi meglio se tacchina (dalla carne più tenera e dal peso di 8/9 kg) che la nostra chef "american-florentine" (2) acquista da molti anni al Mercato centrale, da sempre un'istituzione nella città di Dante; di recente rivitalizzato anche da molte nuove iniziative.

Tradizione dicevamo che sempre trionfa, non solo nel celebre e gustoso piatto (3), ma anche nei suoi molti contorni (4) rigorosamente selezionati in base ai loro colori variopinti, per una tavola simile a un'allegra tavolozza: così il rosso (carote), il giallo (purea di patate), il verde (spinaci), il violetto brunito (salsa di ribes) (5) e naturalmente la mitica e agrodolce Salsa Gravy... un vero tripudio come nel tableau di un grande artista.

Per proseguire con altre gustose portate (tutte ma proprio tutte meritorie di grande attenzione tanto da consigliare un rigoroso digiuno preparatorio!) e terminare infine nella piacevolissima torta di "Nonna Papera" (6), nel nostro caso riproposta con la variante alla panna... da veri golosoni.

E la stessa cura si ritrova anche nella ricercata atmosfera pre-natalizia della tavola imbandita (7), dei suoi piatti, tovaglia ed arredi, insomma tanto cosy di cui i nostri amici d'oltre oceano sono veri maestri.

Come già ricordato, questa festa è un inno alla tradizione americana: la padrona di casa ha aggiunto, però, un omaggio italico nei vini proposti (dai bianchi frizzanti, ai rossi corposi ad un ottimo Vin Santo perfetto con la torta) perchè ringraziare si può. Anche in riva d'Arno.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163