Food :: 10 ott 2023

Il comfort a tavola con le oltre 150 ricette della Guido Tommasi

Il libro invernale di gran gusto da non mancare

Comfort, non poteva avere titolo migliore e più adatto lo splendido ricettario (1) inno alla stagione più fredda alle porte edito Guido Tommasi. Certo, gelo, neve e nebbia sembrano ancora un miraggio visto l’andamento climatico che sposta più in là il passaggio da una stagione e l’altra. Mai come ora l’autunno (e tutti noi) chiama l’inverno: la voglia di avvolgersi nel plaid di cashmere davanti alla stufa e il desiderio di mettersi ai fornelli per una corroborante ribollita o un risotto con l’osso buco sono innegabili.

Bene, con questo sentimento di attesa, perché non portarsi avanti, almeno in cucina, facendoci trovare pronti al primo calo repentino del termometro? 

Un ottimo spunto e stimolo arriva proprio dal neonato e bellissimo (come d’altronde prassi dell’editore) cartonato food che contempla oltre 150 ricette in linea con l’inverno che verrà (2).

Al via a zuppe, vellutate, risotti cremosi, stufati di salsiccia, carni varie a cottura lenta etc. Sfogliando il ricettario c’è l’imbarazzo della scelta (3). Molto gustosa, direi, a tratti anche creativa con qualche accenno a cucine di altri mondi come il Pie Tamale, torta salata piccante coperta di impasto di mais, da guarnire con panna acida. 

Immancabile la Quiche di porri e formaggio con base alle nocciole o, sempre con il formaggio, i Maccheroni super croccanti. Facili, facili… Da preparare in un lampo, in una fredda domenica, per l’improvvisata dei nipoti. Molto interessante la sezione delle Insalate invernali, tra mele, nocciole, pere, noci, melagrana etc… Ci sono anche gli Snack per quelle giornate piovose o nevose: penso alle Cocotte al parmigiano con pane tostato all’acciuga, per un aperitivo o una festa in casa tra amici. E poi, i dolci aromi di torte e tartellette, browniers e muffin cotte in forno. Più di 170 pagine, con foto magnifiche a corredo delle ricette e altre che rimandano alla poesia dei paesaggi invernali o al comfort che si respira tra le mura domestiche quando fuori il freddo punge (4).

Due mesi a Natale o poco più, ecco che il libro (5) è una strenna certamente gradita dall’amica food addicted (ma non solo…). Pensateci, il tempo corre veloce.

 

COMFORT

Un ricettario invernale

176 pagine, illustrazioni a colori

€ 28 

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163