Food :: 6 mar 2017

Grandi eventi a cagliari

Master Class e Cene con le Stelle dell’Alta Cucina italiana

L’Italian Chef Cooking School (1) diretta dal pasticcere e maître chocolatier, Gianluca Aresu e dallo chef campano Giuseppe Falanga organizza un fitto calendario di master class di cucina (2) uniti abbinati a cene davvero speciali, con chef stellati e blasonati.

Il corso, giornaliero e intensivo, si svolge dalle 9 alle 17 il giorno stesso della cena in programma o il giorno prima (o quello dopo) e riguarda naturalmente il tema della cena.

Ecco il calendario ragionato: si parte con la cena dello chef stellato Felice Lo Basso, patron del ristorante “Felix Lo Basso” e lo chef Giuseppe Falanga (3) il 10 marzo; a seguire la cena dedicata alla Cucina molecolare di Terry Giacomello, sempre accompagnata da Falanga, con data da fissare.

Il 24 marzo è la volta dello chef Antonio De Rosa con Falanga (4), mentre l’8 aprile la cena a tema è dedicata alla Pasta fresca, a cura di Daniele Persegani, volto di Alice TV e ora de La prova del cuoco, e Falanga.

Il 21 aprile è il turno di “Napoli a tavola”, curata da Mario di Costanzo e chef Falanga, mentre per contrappunto il 28 ci si immerge nella cucina del “Nord a tavola” con gli chef Luca Magri e Falanga.

A Maggio chiudono i corsi quattro eventi/corsi/cene imperdibili: quello con la Cucina creativa spagnola, curata da uno dei migliori pasticceri di Spagna, Hans Ovando, e chef Falanga, il 5 maggio, con le Cucine creative di carne e pesce, rispettivamente il 12 e 19 maggio, curate da Fabio Pisani, Luca Marchini, patron de L’erba del Re di Modena, e naturalmente Giuseppe Falanga.

Chiude il calendario primaverile la cena&corso sulla Pizza napoletana con l’executive pizza chef Antonino Esposito e Falanga, il 26 maggio.

Da sottolineare anche due corsi professionali di pasticceria, con il coordinamento di Gianluca Aresu: il primo è intitolato “Pasticceria francese in evoluzione” ed è tenuto dal maestro Guillaume Mabilleau, patron di Nuances Gourmandes, dal 24 al 16 aprile 2017.

Il secondo, “Dessert e monoporzioni secondo Yann Brys”, è tenuto appunto dal guru Yann Brys, insignito del titolo di “Meilleur Ouvrier de France en Patisserie 2011”, e si svolgerà dal 10 al 12 luglio 2017.

L’Italian Chef Cooking School è sita a Cagliari, in Largo Carlo Felice, nel turistico quartiere Marina, pieno di negozi, B&B e locali, in una posizione strategica: la scuola infatti dista a meno di 600 m. dalla Stazione delle Ferrovie dello Stato, 500 m. dalla stazione degli autobus e dall’ampio parcheggio della stazione, ed è raggiungibile a piedi anche dalla Stazione marittima dei traghetti; infine è raggiungibile dall’aeroporto internazionale di Cagliari con comodo treno o taxi.

Per i dettagli sui costi dei corsi e delle cene, e le modalità di iscrizione bisogna contattare:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163