29set 2016
Gara di cucina sul garda
Lo chef Roberto Stefani vince il premio speciale cameo

La Garda Cooking Cup (1) è un format che unisce in un unico progetto la vela amatoriale, la cucina di qualità e le eccellenze del territorio. Nella kermesse si sono affrontati sul campo di regata 12 equipaggi, con cucina e forno a bordo, mentre i cuochi (10 professionisti e 2 dilettanti) si sono cimentati nella preparazione di un piatto e di un dessert, da sottoporre alla valutazione della giuria.

Tanti quindi i vincitori. Ha vinto “Uramaki” (2), dolce di vaniglia e crema con copertura di granella e caviale di trota che utilizza i prodotti torta soffice margherita, crema pasticciera e granella di nocciole. Ha vinto, soprattutto, lo chef Roberto Stefani (3) del ristorante "La Lepre" di Desenzano del Garda, che si è aggiudicato il premio speciale Cameo "Più dolce di qualsiasi cosa dolce" nella prima Garda Cooking Cup.Tenutasi nella splendida cornice del golfo di Salò il 24 e 25 settembre, alla presenza dello chef Davide Oldani (presidente di Giuria per la parte culinaria) e della campionessa di vela, Federica “Chicca” Salvà, la manifestazione ha visto lo skipper Corbucci vincere la regata e, insieme allo chef Moro, la vittoria finale nella classifica che riuniva il punteggio totalizzato dalla regata, il piatto salato e il dolce cucinati a bordo.

Una speciale giuria selezionata da Cameo, azienda di Desenzano sul Garda specializzata nei preparati per dolci, nelle pizze surgelate e nei dessert freschi, ha gratificato lo chef Roberto Stefani con il premio "Più dolce di qualsiasi cosa dolce", una citazione tratta da un madrigale che Gabriele D’Annunzio inviò come ringraziamento a un pasticciere pescarese che gli aveva omaggiato un dolce.

A corollario della manifestazione, altre due iniziative di Cameo: la Cameo Food Factory (4), iniziativa realizzata da “Stop Hunger Now” Onlus, gara di solidarietà nel corso della quale sono stati confezionati 7.500 pasti per lo Zimbawe, e uno show cooking per la decorazione dei dolci sul palco attrezzato con cucina, dove Gennaro Vicino (5), mastro pasticciere Cameo, ha mostrato al come creare dolci con fantasia e creatività.

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...