Food :: 1 mag 2016

Frantoio Bonamini

sapori per la tavola e per il corpo

In Veneto l'olio si chiama Bonamini. In questa magnifica terra (1), prolifica di eccellenze, infatti, nasce un prezioso esempio di quel made in italy che ci rende fieri nel mondo.

Frantoio Bonamini (2) una vera arte nella produzione degli oli extravergine d'oliva D.O.P e di etichette esclusive come Santa Giustina e San Felice.

Azienda relativamente giovane, animata da un costante spirito di ricerca, vanta una produzione di ormai 220.000 bottiglie all'anno in Italia e all'estero e si colloca come una delle più titolate nel panorama oleario mondiale. Una forza alimentata anche da un rispettoso legame con la tradizione e l'ambiente locale. La Val d'Illesi, la più estesa del veronese, infatti, è molto amata dai due titolari Giancarlo e Sabrina Bonamini (3), che da quasi 50 anni, la curano, la salvaguardano e la nutrono con sapiente dovizia per far apprezzare ovunque il suo gusto autentico. Una valle affascinante, patria, tra l'altro, del Grignano, la vera oliva autoctona con cui si produce l'olio extravergine di oliva Veneto Valpolicella D.O.P. E proprio il Veneto Valpolicella D.O.P. Bonamini (4) pluripremiato dal Gambero Rosso e anche dalla rinomata guida Flos Olei, spicca tra i numerosi items del Frantoio. Un olio amabile, dal sapore delicato e compagno ideale di molti piatti anche stranieri. Non a caso piace, tanto, anche all'estero: dalla Germania alla Svezia, passando per il Giappone e gli Stati Uniti, fino al recente Colorado. Il ricco portfolio prodotti prevede altre varietà come l'olio di oliva extravergine Bio (5). Il più deciso Santa Giustina Italiano (6) e l'olio monovarietale Campo di Casa.

Last but not least… poiché l'olio di olive vanta innumerevoli sostanze antiossidanti, tra cui le vitamine D e E, la famiglia Bonamini ha inoltre creato un'esclusiva linea di bellezza. Ricercati Elisir per chi crede nel naturale, anche per la cura del proprio corpo.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163