Food :: 18 mag 2016

FORMAGGIO’S TOUR

Una lezione sui formaggi, con tanto di degustazione; un incontro per apprezzare virtù e potenzialità di primosale, quartirolo, gorgonzola. Ecco cos’è l’Arrigoni & AICI Tour, un percorso “sensoriale” (1), frutto della collaborazione tra il pluripremiato caseificio Arrigoni e l’Associazione Insegnanti di Cucina Italiana (AICI), che fa tappa a Firenze venerdì 20 maggio, per un appuntamento che si terrà dalle 16 alle 18 alla Scuola di Alta Cucina Cordon Bleu in Via Giusti 7. A fornire suggerimenti e ricette - la torta di spinaci, aneto e quartirolo, l’antipastino nel barattolo con il primosale, e tante altre – sono Cristina Blasi e Gabriella Mari, insegnanti dell’associazione nata nel 1993, che si distingue per entusiasmo e competenza, che conta più di 100 iscritti e ha collaborato con con importanti riviste del settore e importanti aziende Particolare importante della serata - partecipazione gratuita ma limitata a 45 posti: per prenotare 055/2345468 o mail all’indirizzo arrigonieaicitour@arrigoniformaggi.it.; i piatti preparati saranno offerti ai partecipanti, trasformando la serata in un piacevole incontro conviviale.

In questa, che è la penultima tappa di una serie di 11 incontri, vengono così svelati segreti e curiosità sull’utilizzo di gorgonzola, taleggio e quartirolo DOP, fiori all’occhiello della produzione Arrigoni (2) azienda di Pagazzano, in provincia di Bergamo, fondata nel lontano 1914 da Battista Arrigoni, originario della Valle Taleggio, e una delle più prestigiose del settore lattiero caseario.

La produzione dell’azienda si contraddistingue per l’ampia gamma di formaggi di alta qualità, dai pluripremiati Gorgonzola dolce e piccante DOP, al Taleggio DOP ai formaggi biologici, e per l’utilizzo di una filiera completa, dalla materia prima al prodotto finito, dalla terra e dagli allevamenti fino al confezionamento.

Il tour (3), dopo aver toccato tutta la penisola, da Bergamo, a Napoli, e dopo la tappa fiorentina del 20 maggio si concluderà l’8 giugno a Milano (Spazio Pratmar, Via Domenico Berra 5) con Beatrice Cassano e Nicoletta Airenti.

Insomma tutto il bello del formaggio: e chi se lo perde, un tour così?

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163