Food :: 6 giu 2016

FIRENZE

IL JAZZ INCONTRA IL GELATO

Si sa, il gelato made in Italy, vera icona del Belpaese, è tra le eccellenze più amate al mondo. E lo sanno bene anche i milioni di turisti che ogni anno, in ogni stagione, vengono a Firenze per godere delle innumerevoli bellezze della città del giglio, certo, ma anche delle prelibatezze gastronomiche come l’inconfondibile gelato artigianale tutto italiano, appunto.

Ma gelato non è solo un fresco cornetto da assaporare tra una visita agli Uffizi e il bel David di Michelangelo, è anche occasione di promozione “culturale” vera e intelligente della città.

Da un’idea di Simone Bonini, patron di Carapina (1), gelateria fiorentina o meglio, concept di convivialità dove il gelato diventa espressione di mondi ed emozioni diversi, nasce infatti l’evento "IL JAZZ INCONTRA IL GELATO" (2).

Prima di una serie di iniziative per promuovere il territorio, la “golosa” manifestazione, in scena il 9 giugno in piazza Oberdan, proporrà, complice il Carapina Food Truck, il sorbetto di pesca servito con vino rosso ghiacciato e il cocomero fresco. Il tutto condito dalle note della grande musica jazz.

“L’idea – spiega il patron di Carapina Simone Bonini (3) - è quella di creare un ciclo di eventi che possano richiamare sul posto appassionati di arte e di cultura, di buon cibo e di eccellenze del nostro territorio: attività che da sempre portiamo avanti con Carapina e che contraddistinguono non solo il nostro modo di lavorare ma anche la nostra idea di bello e di gusto a 360°”.

Gioia, carica contagiosa ed esplosiva: il gelato delizia di ogni palato e il jazz di strada. Difficile desiderare di meglio.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163