Food :: 21 ago 2017

eventi sardegna - a ottobre a Cagliari I segreti del pastry chef Amaury Guichon

in un corso super professionale

Per la prima volta in Italia il maestro pasticcere Amaury Guichon (1) tiene una Masterclass, straordinariamente formativa e full immersion. Dove? A Cagliari, all’Italian Chef Cooking School, dove, a ottobre 2017, si potranno imparare i segreti di questo pasticcere, osannato in Francia e negli Stati Uniti, re di Instagram con quasi mezzo milione di follower (https://www.instagram.com/amauryguichon/), considerato a livello mondiale un vero e proprio prodigio nell’arte della pasticceria (2).

Già nel Settecento il grande cuoco e pasticcere francese Marie-Antoine Carême, famoso per i suoi croquembouche e per le sue creazioni di alta cucina, ebbe a dire che “Le arti sono cinque: la poesia, la musica, la scultura, la pittura e l’architettura, la quale ha come branca principale la pasticceria”. Guichon si può ben dire uno degli eredi di questa teoria tardo Settecentesca, dal momento che fa opere d’arte commestibili in cui l’architettura (3), la precisione matematica del bilanciamento degli ingredienti e della costruzione delle sue creazioni, sono essenziali (4).

Per conoscere da vicino questo giovane talento, nato nel 1991, pastry chef di fama mondiale, non resta che partecipare alla sua Masterclass, a Cagliari il 2, 3 e 4 ottobre 2017. Il corso è a numero chiuso, con postazioni tutte vicino al docente, traduzione in simultanea dall'inglese all'italiano curata da traduttrice esperta di pasticceria. Il corso è residenziale quindi Italian Chef Cooking school propone dei pacchetti all inclusive che comprendono anche la bellezza di risiedere per qualche giorno in quella perla del Mediterraneo che è la città di Cagliari, dotata della spiaggia cittadina del Poetto, famosa per la sua ampia spiaggia, il mare pulito, una passeggiata ciclabile tra le più lunghe d’Italia, e la movida dei “baretti” caratteristiche costruzioni dove prendere l’aperitivo e cenare praticamente in riva al mare.

Info e costi della Masterclass:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163