Food :: 31 lug 2017

Eventi sardegna

Cook4Design #3: a Tessingiu vanno in scena i macaron sardi con Ester Marras

Venerdi 4 agosto sarà la volta di Cook4Design, la terza delle serate a tema food organizzate dal Comune di Samugheo (OR) all’interno della Mostra Mercato di Tessingiu, dedicata all’artigianato sardo.

Tre gli chef in programma questa settimana: la sommelier e coproprietaria dell’agriturismo Il Giglio di Massama (Or) Antonella Orrù, il gourmet Michele Cabras, creatore del format Una notte da chef a Cagliari, e la ceramista e foodie Ester Marras, specializzata in lievitati e dolci, maga dei macarons (1), oltre che nella preparazione dolciaria francese che, con creatività, ha saputo piegare alle logiche e alle estetiche della cultura gastronomica sarda.

Proprio a Ester Marras (2) abbiamo chiesto cosa significhi per lei cucinare, e se la sua esperienza di ceramista c’entri qualcosa con il suo modo di intendere la cucina...

Ester Marras: la mia esperienza da ceramista ha sicuramente influenzato il mio modo di cucinare. Cucinare è arte ed in ogni forma d'arte bisogna osare, sperimentare, fallire. I miei piatti devono essere oltre che buoni anche belli. Dò molta importanza agli impiattamenti e confesso che alcune volte sono anche maniacale. C'è una frase che mi rispecchia appieno: "cucinare è come amare o ti abbandoni completamente o rinunci". È quello che mi succede quando creo qualcosa, che sia argilla, farina o cibo, io esprimo tutta la mia creatività senza risparmiarmi e ciò mi fà stare decisamente meglio. Mi piace scegliere personalmente gli ingredienti, fatti di prodotti freschi e di ottima qualità, nel rispetto del territorio e della stagionalità, ma non disdegno anche l'utilizzo di ingredienti non comuni e ricercati che possano dare quel tocco in più ai miei piatti. Amo cucinare il pesce in quanto vengo da una famiglia che opera in questo settore da sempre, e molto altro... purché si cucini, io sono felice.

Sei una specialista in macaron, i tuoi macaron con foglia oro, ganache alla crema di mirto e decorazione con ghiaccia reale ti hanno reso nota a tutte le macaron addicted e ai foodie appassionati di questo dolce francese cosi spettacolare e buono… ci sveli il tuo segreto?

Ester Marras: il segreto per un macaron perfetto devo ancora scoprirlo, per ora mi limito a fare tutto con precisione quasi maniacale.... un diktat in pasticcieria. E poi ci vuole anche un pizzico di fortuna, ci sono così tanti elementi che possono influenzare il risultato che... l'intervento della Dea bendata, a volte non guasta!

Appuntamento dunque Venerdi 4 agosto a Tessingiu per il consueto Live Cooking a cui seguirà la cena nel contest unico della mostra mercato, tra preziosi tappeti sardi, ceramiche, gioielli e altri oggetti d’eccellenza dell’artigianato sardo.

Durante il Live Cooking Ester impiatterà il dolce che ha deciso di preparare in esclusiva per la manifestazione, “Dolce amaretto” (3): una mousse di ricotta all'amaretto, crumble di amaretto sardo, fichi caramellati alla vaniglia, macaron con marmellata di fichi, foglie di melissa e fiori eduli. Un piatto con parecchi richiami alla tradizione pasticcera sarda, pur con gli amati macaron protagonisti.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163