Food :: 10 apr 2025

Pasqua con Lombardi Pasticcieri, prelibatezze dal 1948

Ancora Pasqua il cui countdown è iniziato per davvero e il 20 aprile si avvicina spedito. Abbiamo parlato di lievitati della tradizione, da nord a sud, ed ecco un'altra autentica chicca per la ricorrenza primaverile. Protagonista il cioccolato artigianale curato nei minimi dettagli da Aniello Di Caprio, executive pastry chef della  Lombardi Pasticcieri. E' l'Uovo, infatti, che ci piace suggerire per le prossime tavolate, da servire ai commensali come fine pasto goloso da accompagnare al caffé, come "sorpresa" sfiziosa per i più piccoli o da assaporare in compagnia di un buon sigaro, o ancora da offrire come classico cadeau alla padrona di casa. Prodotto dalle migliori fave di cacao Valrhona, sono ben tre le categorie principali in cui vengono annoverate le Uova della Maison campana.

Uova classiche, disponibili nelle varianti fondente, al latte, bianco e dal 2024 anche con cioccolato “Dulcey” al caramello. 
Uova ricoperte di frutta secca, caratterizzate da un sottile strato di cioccolato e arricchite con nocciole, pistacchi o un mix di frutta secca tostata.
Uova decorate a mano, vere e proprie opere d’arte in edizione limitata, impreziosite da fiori in ghiaccia reale, pasta di zucchero e dettagli tridimensionali in cioccolato plastico.

Un ulteriore plauso all'estetica del prodotto curata da Angela Lombardi, creative designer & event planner, che ogni anno sviluppa una collezione di confezioni dal design raffinato e sostenibile, ispirandosi alle tendenze contemporanee. Come il pack romantico e floreale, inno alla bella stagione, ornato da boccioli di rosa e delicate farfalle che paiono appena appoggiate all'incarto esterno. Una sorta di delizioso bouquet da lasciare nel centro della tavola come arredo prima di essere degustato in tutta la sua prelibatezza.

I prezzi delle uova
Uova classiche 65€ al kg
Uova con frutta secca 90€ al kg
Uova decorate 120€ al kg
Soggetti di cioccolato dai 60€ ai 150€ al pz dipende dalla complessità della scultura in rapporto al peso finale
 

Per acquisti QUI.

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163