Food :: 15 ott 2016

È GIA TEMPO DI PANETTONE

le mille suggestioni di un dolce sempre verde. E sempre attuale

Se vi sembra ancora presto per pensare al Natale e ai panettoni, dovete sapere che già a metà settembre si è disputata la finale della 4° edizione del Concorso Panettone Day (1), competizione promossa da Braims (azienda produttrice di materie prime per la pasticceria) e Novacart (leader nella produzione di stampi di carta per la cottura dei dolci). I migliori artigiani pasticceri hanno dato vita a un serrato confronto che ha visto prevalere, nella categoria del migliore Panettone Tradizionale, Giuseppe Zippo, della Pasticceria Le Mille Voglie di Specchia, in provincia di Lecce, e, in quella del Panettone Dolce Creativo, Giovanni Bertolini della Casa del Dolce di San Bonifacio in provincia di Verona.

A giudicare queste eccellenze è stata chiamata una giuria presieduta dal presidente Iginio Massari e composta dai pastry chef Sal de Riso, Gino Fabbri e dalla food blogger Chiara Maci.

Le creazioni di Giuseppe Zippo hanno conquistato per aspetto, colore, cottura, dolcezza, qualità degli ingredienti e bontà, mentre Giovanni Bertolini ha creato un “gioiello” realizzato con finissimo mandorlato, a cubetti ed in pasta, all’interno dell’impasto e ricoperto da una ghiaccia di finissimo mandorlato.

Menzione, per quanto riguarda la categoria del Panettone Tradizionale, anche per Fabio Luigi Gotti (Bontà del Grano di Scanzorosciate, Bergamo); Elio Mattiauda (Dolce Idea di Boves, Cuneo); Giuseppe Bonadei (Il Fornaio Bonadei di Clusone, Bergamo); Claudio Rancan (Forno Bianco di Arzignano, Vicenza).

E ora che si conoscono i migliori panettoni - quelli della tradizione e quelli creativi – ecco un’altra sorpresa: fino 31 ottobre in Corso Garibaldi 42 a Milano, centro della movida milanese, è aperto un Temporary Store (2) che ospiterà le ricette tradizionali e rivisitate dei 25 finalisti del concorso Panettone Day 2016 (3).

E forse tra profumi, suggestioni estetiche e seduzioni sensoriali varie, passando per Corso Garibaldi potreste davvero pensare che… per il panettone “non è mai troppo presto.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163