Food :: 8 ott 2024

Da Eataly, come nelle Osterie Slow Food

In scena, i piatti dei migliori Osti del Paese

Nelle sedi di Eataly Milano Smeraldo, Verona, Torino Lingotto e Roma Ostiense, in occasione dell’uscita della nuova edizione 2025 della guida Osterie d'Italia, Slow Food Editore e Eataly organizzano insieme la Cena delle Osterie d’Italia: un viaggio nella ristorazione più autentica, che la guida di Slow Food da oltre 35 anni racconta, attraverso i piatti di alcuni tra i migliori Osti del nostro Paese. In cucina, si alterneranno cuoche e cuochi premiati da Osterie d’Italia per creare menu speciali, narrando e descrivendo, poi, ai commensali i loro piatti, autentico riflesso della grande cucina di territorio. 

ll programma

Si inizia lunedì 14 ottobre a Eataly Milano, con un menu che racconta la tradizione in tavola da nord a sud lungo lo Stivale.  Ecco Sergio Circella di La Brinca, a Ne in provincia di Genova, già Premio Oste dell’anno 2020, Gianmarco Casadei di Piccola Osteria Tèra a Sogliano al Rubicone in Emilia-Romagna, già Premio Giovane dell’Anno “Vittorio Fusari - Franciacorta” 2024 e infine Mareme Cissé di Ginger People & Food, da Agrigento, già Premio Interpretazione della cucina regionale 2024. 
Si prosegue giovedì 24 ottobre con l’appuntamento a Eataly Verona. La cucina della memoria incontra quella di confine con le sue contaminazioni, grazie a Giacomo Pavesi di Osteria Fratelli Pavesi, a Podenzano nel cuore dell’Emilia-Romagna, già Premio Oste dell’anno 2019 e Avguštin Devetak di Locanda Devetak 1870, a Savogna d'Isonzo, in provincia di Gorizia, già Premio per la miglior carta dei vini 2023. 
Eataly Torino Lingotto giovedì 7 novembre ospiterà due osti dalle salde tradizioni meridionali: Vito Valente di Xfood, San Vito dei Normanni, già Premio Oste dell’anno 2024 e Roberto Casamenti di La Campanara, Galeata, già Premio Oste dell’anno 2023. 
Infine, martedì 19 novembre sarà il turno di Eataly Roma Ostiense: ai fornelli Roberta Capizzi di Mé Cumpari Turiddu, a Catania, già Premio Bere bene 2024, che creerà un menu a 4 mani con un altro Oste, il cui nome sarà a breve comunicato. Sarà una serata dai sapori mediterranei e all’insegna della buona cucina verace. 

Gli appuntamenti sono proposti al pubblico al prezzo di € 48, comprensivo di acqua, vino e caffè. Ogni partecipante inoltre riceverà una copia della Guida Osterie d'Italia 2025 di Slow Food Editore. 
È necessaria la prenotazione su:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163