Food :: 28 ott 2017

Cucina thai che passione...

Tom Kime ci svela i segreti di questo universo gastronomico, tanto autentico quanto sano

Elegante la grafica e raffinate le foto (1): da subito siamo introdotti nell'affascinante universo esotico dell'antico oriente che non è solo Cina o Giappone (come noto ai più) ma anche un insieme di tanti altri popoli e culture, quindi di altrettante espressioni culinarie.
Così in questa bella opera di Tom Kime - chef pluripremiato, consulente di cucina internazionale, scrittore e presentatore - "Cucina Thai", edito Guido Tommasi (2), da poco in libreria, scopriamo già dalla pur breve, ma interessante ed intrigante presentazione delle prime pagine, questo lontano mondo che, almeno per i "diversamente" giovani, si celebra nell'indimenticabile film cult "Il re ed io", pellicola del 1956 diretto da Walter Lang e interpretato da Deborah Kerr e Yul Brynner attore che ne era stato anche il protagonista della versione teatrale del musical, il cui ruolo interpretò sul palcoscenico per ben 4.500 volte e che lo rese un divo indimenticabile.
Ma torniamo al bel volume iniziando da un rapido quanto interessante quadro regionale gastronomico, non senza spunti turistici utili a chi non abbia mai soggiornato nel Paese e non ne sia stato ancora affascinato. E proseguendo poi con la presentazione delle componenti alimentari base, le spezie, i condimenti e gli aromi (3).
Uno scenario sintetico che introduce il neofita bene e presto al primo incontro culinario con questa realtà, a seguire le ricette: ben presentate, ancor meglio se possibile fotografate con maestria da Lisa Linder, sempre minuziosamente dettagliate negli ingredienti, dosi e modalità.
Personalmente amando le spezie ho solo l'imbarazzo della scelta, ma v'è spazio anche a sapori meno forti, così le ricette al cocco, al lime o all'anatra.
Una guida bella da leggere o regalare, ottima strenna natalizia: le feste sono dietro l'angolo...

Cucina Thai

Tom Kime

Editore: Guido Tommasi, 2017

Pp: 255

Prezzo: 30 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163