Food :: 10 nov 2016

COSMOFOOD A VICENZA

Un “cosmo” di delizie e rarità enogastronomiche

450 aziende dall'Italia e dal mondo. 100 tra eventi, corsi, degustazioni e seminari. 4.000 prodotti da vedere, degustare e acquistare. 40.000 visitatori attesi. Tutto questo e molto altro ancora è Cosmofood (1): una kermesse di delikatessen - dal 12 al 15 novembre nella città del Palladio - per la "gola" di foodies, professionisti o semplici curiosi.

Numerose, infatti, le perle enograstronomiche (2) che potranno essere assaggiate alla Fiera di Vicenza (3) – location d’eccezione per quest’evento. Dal Formaggio Castellaccio di Barrique di Franciacorta al Pandolce genovese; passando poi allo Zafferano della Lucchesia e alla Nocciola del Piemonte DOP. Molte anche le rarità per i palati più golosi: il Caviale di lumaca o la pregiatissima Carne di Kobe degli allevamenti giapponesi. Non mancheranno comunque le principali realtà alimentari vicentine, come Facci marmellate, i salumi Fantin, Caffè Vero e Centrale del latte di Vicenza.

Lorenzo Cogo, enfant prodige della cucina made in Italy, Giulio Baldessari, giovane chef trentino, Chiara Maci, food blogger d’esperienza ed Ernest Knam, famoso mastro pasticcere animeranno le giornate con show-cooking ed esibizioni nello spazio Arena, all’interno della fiera.

Tra le novità di quest’anno, il padiglione numero 7: vini d’eccellenza, birre artigianali, prodotti di qualità dall'Italia (4) e dall’estero oltre a un settore interamente dedicato al mondo delle intolleranze alimentari, Gluten Free, Bio &Vegan.

Non mancheranno inoltre le attrezzature professionali e le ultime innovazioni nel campo della ristorazione.

Info in breve | COSMOFOOD Expo Food Beverage Technology

Data: dal 12 al 15 novembre 2016

Orari di apertura: pad 7 sabato, domenica e lunedi dalle 9 alle 22 e martedì dalle 9 alle 19. Pad.1 e 6 tutti i giorni dalle 9 alle 19

Luogo: Fiera di Vicenza (uscita A4 Vicenza ovest)

Ingresso: € 7. Ingresso gratuito per disabili e bambini fino ai 10 anni, biglietto ridotto ad € 5 per le scolaresche

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163