Food :: 18 gen 2017

cibo & vacanze in valle d’aosta

A cogne LE ESPERIENZE CULINARIE E LA TORTA DEL PARCO

San Valentino è alle porte. La festa degli innamorati si avvicina impetuoso, portando con sé un po’ di ansia per i fidanzati, novelli o maturi che siano. Ed ecco i quesiti più comuni: dove festeggiarlo? cosa regalare? predisporre la cena a casa o a un ristorante di tendenza?

Una risposta potrebbe essere una gita fuori porta tra le suggestive e innevate vette della Valle d’Aosta: Cogne (1), per esempio, regina dello sci nordico, con i suoi 80 km di piste. Non si ha voglia di sport invernale ma di godere di cucina e di scenari bianchi e immacolati comunque? la cucina cogneintse grazie ai suoi antichi sapori, ricette genuine, a volte anche segrete, dalla seupetta alla crema di Cogne, è sicuramente una soluzione avvincente.

Un primo approccio potrebbe essere l’appuntamento settimanale, fino al 27 marzo 2017 – del venerdì pomeriggio dalle 16.30 – che prevede l’iniziativa Atelier: Les Saveurs d’Antan, un’attività esperienziale con visita guidata della casa rurale Maison Gérard Dayné, risalente al XVII sec. - ora museo etnografico - seguita da un laboratorio culinario, con degustazione di formaggi, salumi e conserve di verdura. (Costo: euro 20 per persona / gratis per i bambni fino ai 3 anni – euro 10 per gli ospiti di hotel partner).

Ancora… dopo il tramonto, di sabato dalle ore 16.30, è il turno del Gran Paradiso: la “Ciaspolata Golosa” (2), escursione in racchette da neve, attraverso il “Bosco incantato di Riccardo”, per finire con la degustazione delle ricette della tradizione: piatti semplici, nel rispetto della stagionalità e a base di materie prime di provenienza locale, come la Soça, un secondo piatto a base di carne, con cavolo, patate e fontina, la Seupetta (3), un saporito risotto con pane, fontina e cannella e per finire in dolcezza, la Crema di Cogne (4), dessert delizioso a base di cioccolato fondente, panna, uova, zucchero caramellato e cacao, da gustare con il cucchiaio e accompagnato dalle Tegole, cialdine a base di frutta secca. (Costo: euro 30 per persona/ 20 euro per i bimbi fino ai 12 anni – euro 15 per gli ospiti di hotel partner).

Può bastare? l’amore al tempo della neve e del buon cibo. Perché no?

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163