18mag 2016
CIBO DI STRADA, MA CERTIFICATO
A Foligno lo “Streetfood Village”

Un lungo week-end tutto da assaggiare e da gustare. Una tre giorni, dal venerdì alla domenica, per godere delle prelibatezze di tanti territori e del cibo da strada. Foligno, stupenda cittadina umbra in provincia di Perugia, ospiterà, dal 20 al 22 maggio, la seconda edizione dello Streetfood Village (1). E così la Piazza della Repubblica della città della Quintana vivrà giornate ricche di fragranze, profumi, animazione. Si comincerà alle 17 del venerdì e di terminerà alla mezzanotte di domenica, con oltre trenta cibi di strada della tradizione italiana e non soltanto. Tra pane e panelle, pane ca’ meusa, olive e fritto misto ascolano, lampredotto, puccia salentina con polpo, Amatriciana “on the road”, arrosticini di pecora, fritto misto napoletano, piada romagnola, paella e tapas, felafel, ci sarà soltanto l’imbarazzo della scelta, per un appassionato e appassionante excursus nella geografia, nella tradizione, nel gusto.

L’edizione di quest’anno tende a bissare il grande successo dello scorso anno, che ha sancito la collaborazione tra l’Associazione nazionale Streetfood, Confcommercio di Foligno e il Comune.

E come ricorda Massimiliano Ricciarini, fondatore e presidente dell’Associazione Streetfood, l’associazione è l’unica che riunisce e certifica il cibo di qualità, sulla base di un disciplinare vero e proprio. La garanzia è data dall’utilizzo di ingredienti tipici dal rispetto per la storia del prodotto, dall’attenzione all’igiene e dal rispetto dell’ambiente.

L’evento di Foligno è la nona tappa del tour che l’associazione promuove in tutta Italia.

Non resta quindi che tuffarsi in questa kermesse del gusto e della storia. Naturalmente innaffiando il tutto con cocktail a base di lime, spremute di melograno, o forse meglio ancora, con la birra artigianale friulana e toscana a marchio Streetfood®.

1

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...