Food :: 20 mar 2023

Cagliari, Verì, il primo pan cafè gluten free

L’Italia è una delle nazioni con più celiachi e per chi ne è affetto alimentarsi in modo sicuro, economico e gustoso non è facile. 

Ed ecco che a Cagliari, c'è un luogo che nasce per poter far vivere alle persone celiache una socialità a tutto tondo, senza privazioni, in totale sicurezza e con tanto gusto. Verì, piccolo tempio del buon cibo gluten free, dove acquistare pane fresco, dolci e tante altre prelibatezze, che troppo spesso il mercato offre solo su base industriale. "Ho scoperto di essere celiaca anni fa, quando ancora in Sardegna era complicatissimo, quasi impossibile, uscire a cena e poter mangiare in tranquillità cibo senza glutine"- afferma Francesca Basti (1), creatrice e titolare di Verì Pan Cafè.

"Trascorrere una serata con gli amici di fronte ad una pizza era sempre un problema. E anche nutrirmi con un’alimentazione sana e gustosa in linea con la mia malattia. Compravo pane confezionato e preparati ad hoc per la mia dieta, ma non ero soddisfatta. Volevo godere del cibo e non ci riuscivo. Senza pensare alle restrizioni con gli amici: lì non posso mangiare, in quel locale non ci posso andare. Ho deciso quindi di aprire il mio piccolo laboratorio artigianale, dove offrire alle persone buon cibo senza glutine, dalla colazione fino ad arrivare all’aperitivo. Perché, non mi stancherò mai di dirlo: questa malattia può davvero limitare la vita e la quotidianità delle persone".

Vivere dei momenti intorno ad una tavola, ritrovarsi dopo una giornata di lavoro, concedersi una colazione sfiziosa o una pausa pranzo golosa. Il cibo è condivisione di felicità (2), questo, in sintesi, il concept del locale. Si comincia la mattina presto con croissant, muffin e biscotti (3), passando per il pranzo con primi piatti interessanti e preparati sul momento, fino ad arrivare all’aperitivo (4), quando insieme ai cocktail vengono serviti taglieri con pizzette, frittate, piccole panade di verdure (5) e tante altre preparazioni salate sfiziose, nutrienti e sane. Senza glutine e anche senza lattosio, perché spesso le due cose vanno a braccetto.

Infine, Verì aderisce anche alla app To good to Go, sposando una filosofia antipreco, sostenibile e solidale: l’invenduto viene distribuito gratuitamente, facendo felici molte persone, celiache e non. 

 

Altre info:

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163