Food :: 10 nov 2016

Bistrot RADICETONDA

a milano il veg certificato ICEA fa tendenza

Per chi preferisce una cucina vegana, e bio c'è Radicetonda (1 - 2), bistrot che conuiga rapidità, simile al fast food, e cibo veg e naturale nella centralissima piazza Buozzi al numero 5 (in Corso Lodi). Aperto dalla colazione alla cena, passando per il pranzo e l’aperitivo, rappresenta un spaccato piacevolmente green e soprattutto di relax, un punto d'incontro e di socializzazione per rompere con i ritmi frenetici della vita milanese. E in linea con il principio che la cucina priva di carne e derivati animali è sana e allo stesso tempo appetibile e gustosa. Questo quello che sostengono i tre proprietari - Lorenzo Cannavale, Guido Fornaro, Guido Giansoldati (3) - declinandolo in un menù, ogni giorno diverso, fatto di zuppe e vellutate, calde o fredde, lasagne, pasta al forno, wrap di avena con seitan, burger a base di cereali e legumi con maionese e ketchup vegetali (4). C’è anche una vasta selezione di proposte a base di riso e verdure, oltre al sushi vegano. Non banale la cottura degli alimenti: solo forni elettrici a vapore combinato e non il microonde, per esempio.

Inoltre, per i pizza addicted, tutti i venerdì sera viene servita la pizza vegana con le verdure, a base di ingredienti naturali e senza derivati animali.

Ma se il buongiorno si vede dal mattino... ecco che a colazione non mancano brioches vegane e cappuccino di latte di soia, mandorla o avena. Infine, durante il giorno, per una pausa pomeridiana, sono molte le proposte dolci tutte rigorosamente naturali e senza zuccheri raffinati, a base di farina integrale (5). Disponibile il servizio takeaway con packaging compostabile o con consegna a domicilio (servizio Foodora).

Radicetonda ha due bistrot: in zona Porta Romana, piazza Buozzi 5 e in zona Porta Venezia, in via Spallanzani 16.

Orari di apertura:

lunedì e martedì 8:30 - 15:30

da mercoledì a venerdì 8:30 - 23:00

Sabato 9:30 - 23:00

Domenica 9:30 - 15:30

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163