08lug 2022
Toscana - ‘A tavola sulla spiaggia’ si fa memoria in un libro da collezione
160 pagine di bellezza nel piatto e non solo

La storia della comunicazione in Toscana è… uomo ed è rappresentata magnificamente dal pigmalione ma sopratutto grande conoscitore del settore Gianni Mercatali che, dal oltre 30 anni, porta avanti con sommo successo un progetto veramente unico nel suo genere e sopratutto “ponte” tra un’Italia memorabile di qualche lustro fa e quella contemporanea, forse più complessa ma ugualmente affascinante.

‘A tavola sulla spiaggia’, di questo si tratta, 30 anni del concorso internazionale di enogastronomia sulle ‘sabbie nobili’ di Forte dei Marmi che si è svolto, e continua a farlo, tra il bagno Roma di Levante e La Capannina di Franceschi grazie all’ospitalità di Carla e Gherardo Guidi: proprio il prossimo 4 agosto ne andrà in scena la trentesima edizione, con premiazione il giorno seguente, in Capannina. Ebbene, da oggi l’affezionata kermesse che ha visto susseguirsi personaggi come Gino Paoli, Renato Pozzetto, Ugo Tognazzi, Philippe Leroy, Carlo Conti e ancora archichef da far tremare i polsi (e i fornelli) come i compianti Gualtiero Marchesi e Paul Bocuse (ma in un’unica edizione si contarono ben 13 stelle Michelin!), si racconta in un magnifico gioiello editoriale, recentemente presentato a stampa e opinion leader, all’Hotel Savoy di Firenze (1 - 2 - 3 - 4).

Oggi, l’idea di questo concorso che - per fortuna - non da segni di debolezza, di più, ogni estate pare risplendere di luce ed energia nuove, facendosi beffa altresì dell’emergenza sanitaria, durante la quale non ha smesso di riproporsi anche se in modalità “protetta”, si scorre in oltre 155 pagine ben organizzate dall’editore fiorentino Gruppo Editoriale (5). Un cartonato da collezione ricco di aneddoti, curiosità e, dulcis in fundo, numerosissime ricette da replicare “in spiaggia” (con bellissime immagini a corredo), liberamente suggerite dai tanti chef “amici” della gara gourmet, emblema di squisita e ‘golosa’ mondanità. 

E ancora, tra i divertenti spaccati narrati dai vari personaggi che hanno attraversato questo appuntamento culinario, come non sorridere alle parole di Gian Marco Tognazzi mentre descrive la passione di suo padre Ugo per la cucina? “Un cuoco prestato al cinema”, così lo ritrae. Una passione naturale e istintiva, collante di collaudate amicizie, come quella con Gianni Mercatali, appunto.

Ma c’è di più… preparatevi ad immergervi nell’ampio archivio storico delle foto di “A tavola sulla spiaggia”: l’emozione, la nostalgia, lo stupore, con un pizzico di BCBG (Bon Chic Bon Genre) ovvero molto chic e di classe, come dicono i francesi, sono garantiti. A tavola e non solo…

 

 

A tavola sulla spiaggia. 30 anni del concorso internazionale di enogastronomia a Forte dei Marmi. Le ricette dei grandi chef e non solo…

Un racconto di Gianni Mercatali.

164 pagine, copertina rigida, edito da Gruppo Editoriale, 2022.

In vendita nelle migliori librerie della Toscana, in particolare a Firenze e Forte dei Marmi, oltre che online su ibs.it.

 

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...